-
ALDO VARANO
Il suo libro Santo Versace l’ha titolato “Fratelli”. E solo più giù, con un carattere più ridotto, ha aggiunto “Una famiglia italiana” per poi, più sotto ancora, riempire la prima di copertina con una bella foto di Gianni e sua, petto al vento, la mano di…
-
ISAIA SALES
Ogni nazione, in genere, si caratterizza più per le differenze al suo interno che per la omogeneità di tradizioni, culture, sviluppo economico, condizioni di vita e di lavoro. Pur facendo parte della stessa nazione gli Scozzesi sono diversi dai Gallesi, i…
-
FIIPPO VELTRI
Meno male che ci sono taluni dei nostri migliori romanzieri che oltre alla loro mirabile scrittura si occupano anche delle cose di casa nostra! Perché noi abbiamo bisogno assoluto di questi intellettuali, del loro pensiero, della loro autorevolezza.…
-
MARIA FRANCO
Sul podio delle mie (tante) letture 2022, ci sono bel numero di libri, direttamente o indirettamente, relativi all’aggressione russa dell’Ucraina, ovvero molti saggi di carattere storico-sociale (Anna Politkovskaja, Masha Gessen, Anne Applebaum, Andrea…
-
MASSIMO VELTRI
I fatti che vedono coinvolti i tanti personaggi nella vicenda Qatargate, nella ricerca delle origini del male da cui tutto dipenderebbe, vedono onnipresente una parola: liberismo. E' una tesi, che si basa sull’accettazione tout court del capitalismo, del…
-
ALDO VARANO
E’ un errore grave, sarebbe un errore grave, leggere le proposte sulla giustizia del ministro Nordio come lo schema di una strategia politica pronta a rilanciare e diffondere un messaggio di vicinanza alle culture della destra sovran-populista. Tradizioni e…
-
ISAIA SALES
Ci sono tre questioni ineludibili quando si parla di “Autonomia differenziata”, cioè dell’eventualità di concedere ulteriori competenze dello Stato centrale alle Regioni con modalità che il ministro RobertoCalderoli sta concordando unicamente con gli stessi…
-
ALBERTO CISTERNA
L’inganno. L’avrà meditato con cura Alessandro Barbano il titolo del suo libro. Perché il sottotitolo “Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene” è di per sé un j’accuse spietato, una scudisciata che dilania le carni molli, quasi frollate, di una…
-
FIIPPO VELTRI
Ora che lentamente si stanno spegnendo le luci sul Mondiale di calcio in Quatar vinto dall’ Argentina mi tornano alla mente immagini e luoghi di un altro mondiale, quello del 2006 in Germania che l’Italia vinse, come e’ noto, nellafinale contro la Francia.Io…
-
TIGANI SAVA e VELTRI
Il Pd va sciolto per salvare la sinistra e lasciar fiorire un nuovo schieramento che possa competere con le destre. Da quando il direttore del ‘’Domani’’, Stefano Feltri, ha lanciato mesi fa il tema molti intellettuali e politici si sono espressi sulla…
-
ALESSANDRO BARBANO
«La pena, per chi è stato condannato da innocente, è un’ingiustizia. Per chi è stato assolto, o mai processato, è un assurdo. Una Giustizia che la infligge, non per errore, ma per legge, è una macchina di dolore umano non giustificato e non giustificabile. Ad…
-
ISAIA SALES
Dalla seconda metà degli anni Novanta del Novecento è decisamente cambiata la gerarchia all’interno delle mafie italiane: ciò che noi definiamo “camorra”, ossia le variegate bande criminali operanti a Napoli e in altre zone della Campania (e che meglio…
-
FIIPPO VELTRI
Il solitamente caustico e solitamente ipercritico Linkiesta, vicino ai liberaldemocratici del Pd, stavolta ci è andato giùduro: il presidente della Regione Emilia-Romagna – ha scritto alcuni giorni fa - sa che non avrà il sostegno del gruppodirigente…
-
ALDO VARANO
L’espressione “Autonomia differenziata” è sparita da tutte le prime pagine dei giornali nazionali dopo averle occupate per qualche giorno come un’urgenza che sembrava non più rinviabile. Lo stesso destino del Ponte sullo Stretto, la cui necessità…
-
IDA NUCERA
Ci sono sguardi e sorrisi che intrecciano la terra con il cielo e quando vengono strappati alla vita, ci lasciano attoniti e sgomenti, ma ci dicono che quella persona ha comunque vinto la morte, perché ha fatto dell'Amore la cifra del suo vivere, con…