
Una bomba che cade nel dibattito politico e che schiera la Chiesa contro le politiche sui migranti del nuovo governo. Stizzita la reazione di Salvini: «Non sono Satana, copertina irrispettosa».
Ma per Matteo Renzi, se il ministro dell’Interno usa «il crocefisso in maniera strumentale, poi non ha alcun diritto di arrabbiarsi».
Il titolo del settimanale è una citazione della parole che Gesù rivolge a Pietro quando l’apostolo tenta di impedirgli di andare a Gerusalemme per morire. Gli dice: «Lungi da me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini».
Per Famiglia Cristiana pensare secondo Dio è evitare che i migranti muoiano in mare.
Lo speciale del settimanale cattolico apre con un documento della Cei: «Come pastori non pretendiamo di offrire soluzioni a buon mercato. Rispetto a quanto accade non intendiamo, però, né volgere lo sguardo altrove, né far nostre parole sprezzanti e atteggiamenti aggressivi. Non possiamo lasciare che inquietudini e paure condizionino le nostre scelte, determino le nostre risposte, alimentino un clima di diffidenza e disprezzo, di rabbia e rifiuto».
Il secondo editoriale è di don Antonio Mazzi: «Noi di Exodus abbiamo aperto in Calabria cinque strutture per accogliere i minori. Insegniamo la lingua italiana, li aiutiamo a recuperare quel poco di scuola che hanno fatto nei loro Paesi ma, soprattutto, ascoltiamo i loro dolori e le loro paure, curiamo la loro salute e tentiamo, con fatica, di far capire che in Italia ci sono anche persone che li amano e che fanno di tutto perché nel loro mondo e nel nostro torni un po’ di pace. Vi debbo dire che, tornando dalla Calabria, sentendo sull’aereo i discorsi che facevano alcuni viaggiatori, la tristezza ha distrutto quel po’ di speranza che loro, gli invasori, mi avevano elargito».