''Vedo grandissimo entusiasmo. Vedo che anche se con grandissimo ritardo, sicuramente rispetto ad altri che sono partiti abbondantemente prima di noi, siamo riusciti, comunque a coagulare tutte le anime del centrodestra. Non e' stato facile. Abbiamo compiuto un piccolo miracolo''. Si e' presentato cosi' il candidato a sindaco di Reggio per la coalizione di centrodestra, Lucio Dattola, che questa mattina in una conferenza stampa ha illustrato i punti programmatici del suo programma per l'amministrazione della citta' dopo 18 mesi di commissariamento. Ad affiancarlo i rappresentanti dei partiti che lo sostengono: per Forza Italia sono intervenuti il deputato Nino Foti, il coordinatore provinciale Roy Biasi, il vice presidente del Consiglio regionale Alessandro Nicolo' ed il Presidente della Provincia Giuseppe Raffa; per il Nuovo centrodestra i senatori Antonio Caridi e Giovanni Bilardi ed i consiglieri regionali Giovanni Nucera e Candeloro Imbalzano e, per Fratelli d'Italia, il coordinatore provinciale, Luigi Amato. ''C'e' voglia di riscatto - ha ancora detto Dattola - dopo anni e anni di polemiche e discussioni e di Commissariamento, che ha rappresentato un 'vulnus', una ferita per la nostra citta' e per la nostra comunita'. Mi auguro che da oggi parta un nuovo percorso di comunita' d'intenti, di comune sentire, di voglia di partecipare. Per essere presenti in tutte le decisioni che il nostro territorio dovra' assumere. Sulla mia candidatura ho posto delle basi molto chiare. Non ho alcuna intenzione di scendere a compromessi con qualsivoglia partito. E lo dimostra il fatto che alcuni partiti abbiano lasciato la coalizione per trasmigrare, in una sorta di transumanza, nel centrosinistra. Questo perche' io non ho accettato assolutamente di stipulare patti prima delle elezioni, promettere assessorati o cariche di vicesindaco, o altri tipi di prebende''. ''Mi fa piacere - ha proseguito il candidato a sindaco - che sul mio nome, all'interno di Forza Italia e di Ncd non ci sia mai stato un minimo di discussione o titubanza. Non c'erano candidature alternative. Il problema non stava nel mio nome, ma negli equilibri di potere e di rappresentanza all'interno della coalizione''. ''Ripartiamo'' e' lo slogan che Lucio Dattola ha scelto per la sua campagna elettorale. ''Vengo dal mondo delle imprese - ha affermato il candidato a sindaco - ed il comune di Reggio Calabria, essendo la piu' grande impresa di Reggio Calabria, avendo anche il compito di svolgere attivita' economiche importantissime, come la gestione di tutti i fondi strutturali europei della programmazione 2014-2020, ha il compito di trainare l'economia del territorio. Se noi facciamo ripartire, in maniera operativa e seria oltre che produttiva questa grande azienda, il Comune diventera' la locomotiva di tutto il territorio, in tutti i settori non solo della citta', ma anche di tutta la provincia. ''L'importante - ha concluso il candidato Sindaco del centrodestra - e' far partire la macchina. Tutto il resto verra' poi come automatica conseguenza''.
RC. Dattola: coagulate tutte anime cdx
Flash news
- MOLISE. L'analisi dell'Istituto Cattaneo sul voto regionale
- REGGIO. Forza Italia: a Nuccio Pizzimenti delega sui rapporti istituzionali con la città metropolitana
- REGGIO. Il circolo Calarco presenta Sono un ragazzo di paese di N. Mallamaci (i dettagli)
- MAFIE. Scotti: Fu la Prima repubblica a creare le condizioni per sconfiggere Cosa nostra
- REGGIO. Neri: «Buon lavoro ai nuovi Rsu eletti, pronti alle nuove sfide che ci attendono»
- LAGANA' (PD): bene città metropolitana per accessibilità Archi - Ortì Monastero
- REGGIO. Oggi al Cine Teatro Metropolitano rappresentazione dell'Odissea
- Oliverio ha incontrato le comunità calabresi in Argentina
- Il plauso di Oliverio alla studentessa Vittoria Altomonte di Bova Marina
- MESSINA. L'aspirante sindaco: Poi sembriamo gay e ci manca solo questo...
- REGIONE. Completata la banca dati percettori di ammortizzatori sociali in deroga
- La FIP Calabria ha abbracciato Special Olympics
- Intimidazioni agli amministratori, Bova: "il calo in Calabria non faccia abbassare la guardia"
- Il cordoglio del presidente Irto per la scomparsa dell'editore Pellegrini
- On Wanda Ferro (Fdi) su legittimità elezione consiglio camera di commercio di Catanzaro
- NDR. Procura (Rc): Notizia infondata di Davi su pentimento figlio boss mette inutilmente a repentaglio vita persone
- REGGIO. Falcomatà incontra il comitato dei cittadini di Vinco e Pavigliana: «Splendido esempio di cittadinanza attiva»
- Il cordoglio di Oliverio per la scomparsa di Luigi Pellegrini
- Il 9 maggio presentazione della variante che collega Catanzaro a Crotone in 30 minuti
- Aeroporto Reggio Calabria, Sebi Romeo: Siclari dimentica le radici del problema, Oliverio ha salvato il Tito Minniti
- MAROPATI (RC). Proseguono le anteprime del Calabria Buskers
- REGGIO. Riprendono i lavori del ponte di Nocille, la soddisfazione dei consiglieri Iachino, Latella e Ruvolo
- GERACE (RC). Lunedì 23 aprile presentazione del "1° Premio Letterario Città di Gerace"
- CONDOFURI (RC). Museo Archeologico della Vallata dell’Amendola: condivisi gli ultimi passaggi amministrativi l’apertura
- Firmato un importante Accordo di Sviluppo tra MISE e Regione con Hitachi
- CORIGLIANO (CS). “MotivAzioneComune” incontra il Commissario e chiede l’istituzione del Registro Tumori
- RENDE (CS). Intelligence, video lezione di Antonio Nicaso al Master dell'Unical
- Le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte di scena a Fico
- REGIONE. Voucher Master Universitari: domande on line fino al 27 aprile
- Il GAL Terre Locridee inizia da Gerace la sua fase operativa con un primo workshop