"Con la manifestazione della "Varia" di Palmi abbiamo ottenuto il primo riconoscimento di un bene culturale quale patrimonio dell'umanità da parte dell'Unesco. Dobbiamo intensificare gli sforzi per valorizzare altri patrimoni culturali della Calabria". Con queste parole l'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha convocato per lunedì 22 settembre alle ore 11 a Catanzaro la riunione del Comitato Unesco, istituito dalla Regione Calabria con il compito di promuovere la presenza di siti patrimonio culturale dell'umanità nella regione. Oltre alla manifestazione della "Varia" di Palmi, inserita nell'ambito della Rete italiana delle macchine a spalla, riconosciuta dall'Unesco nel dicembre del 2013, altri beni significativi sono in valutazione da parte dell'Unesco, quali il “Codex Purpureus" di Rossano, il Parco della Sila e la Festa degli Alberi di Alessandria del Carretto. Inoltre la Regione Calabria sta predisponendo la candidatura delle minoranze linguistiche albanese, grecanica e occitana, oltre al Codice Romano-Carratelli. I componenti del Comitato Tecnico-Scientifico sono Domenico Romano-Carratelli (Presidente), Luigi Renzo (Vescovo di Mileto-Nicotera e Tropea, Responsabile dell'Ufficio Cultura della Conferenza Episcopale Calabra), Francesco Altimari (Università della Calabria), Patrizia Nardi (Rete italiana delle macchine a spalla), Vincenzo Arvia (Festa degli Alberi di Alessandria del Carretto), Sonia Ferrari (Università della Calabria, Gia' Presidente del Parco Nazionale della Sila), Franco Galiano (Codex Purpureus), Leonardo Leonetti (Amendolara), Enrico Marchianò (Club Unesco di Cosenza), Rocco Militano (Club Unesco di Palmi), Antonio Montuoro (Presidente Associazione "Teura" di Tiriolo), Marilena Cerzoso (Direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza) e Franco Ferlaino e Adelmo Manna (per la Rete Europea delle Passioni di Cristo, in rappresentanza rispettivamente delle comunita' di Nocera Terinese e Terranova da Sibari).
Cultura: Caligiuri convoca il comitato regionale Unesco
Flash news
- Buona partenza a Gerace dei workshop del GAL Terre Locridee
- A Siderno non si produrrà lignite dai rifiuti
- REGGIO. Oggi presentazione del libro Generazione don Milani. Frammenti di biografie pedagogiche
- COSENZA. Il caso del piccolo Alfie. La battaglia dei genitori va sostenuta con forza (Gallo)
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro “La tavola dei popolani”
- REGGIO. I sindacati dopo la condanna per la costruzione del Palco della Pausini al Palacalafiore in cui morì Matteo Armellini
- NAPOLITANO operato d'urgenza al cuore nella notte
- MOLISE. L'analisi dell'Istituto Cattaneo sul voto regionale
- REGGIO. Forza Italia: a Nuccio Pizzimenti delega sui rapporti istituzionali con la città metropolitana
- REGGIO. Il circolo Calarco presenta Sono un ragazzo di paese di N. Mallamaci (i dettagli)
- MAFIE. Scotti: Fu la Prima repubblica a creare le condizioni per sconfiggere Cosa nostra
- REGGIO. Neri: «Buon lavoro ai nuovi Rsu eletti, pronti alle nuove sfide che ci attendono»
- LAGANA' (PD): bene città metropolitana per accessibilità Archi - Ortì Monastero
- REGGIO. Oggi al Cine Teatro Metropolitano rappresentazione dell'Odissea
- Oliverio ha incontrato le comunità calabresi in Argentina
- Il plauso di Oliverio alla studentessa Vittoria Altomonte di Bova Marina
- MESSINA. L'aspirante sindaco: Poi sembriamo gay e ci manca solo questo...
- REGIONE. Completata la banca dati percettori di ammortizzatori sociali in deroga
- La FIP Calabria ha abbracciato Special Olympics
- Intimidazioni agli amministratori, Bova: "il calo in Calabria non faccia abbassare la guardia"
- Il cordoglio del presidente Irto per la scomparsa dell'editore Pellegrini
- On Wanda Ferro (Fdi) su legittimità elezione consiglio camera di commercio di Catanzaro
- NDR. Procura (Rc): Notizia infondata di Davi su pentimento figlio boss mette inutilmente a repentaglio vita persone
- REGGIO. Falcomatà incontra il comitato dei cittadini di Vinco e Pavigliana: «Splendido esempio di cittadinanza attiva»
- Il cordoglio di Oliverio per la scomparsa di Luigi Pellegrini
- Il 9 maggio presentazione della variante che collega Catanzaro a Crotone in 30 minuti
- Aeroporto Reggio Calabria, Sebi Romeo: Siclari dimentica le radici del problema, Oliverio ha salvato il Tito Minniti
- MAROPATI (RC). Proseguono le anteprime del Calabria Buskers
- REGGIO. Riprendono i lavori del ponte di Nocille, la soddisfazione dei consiglieri Iachino, Latella e Ruvolo
- GERACE (RC). Lunedì 23 aprile presentazione del "1° Premio Letterario Città di Gerace"