– Opposizione alternativa all’Amministrazione Comunale guidata da Giuseppe GERACI, ma propositiva, non silenziosa o fine a se stessa, ferma e aperta al dialogo per far diventare Corigliano una città migliore. È questo l’atteggiamento politico con il quale FORZA ITALIA si vuole porre nei confronti del governo cittadino. È stato ribadito nel corso dell’incontro, proficuo e cordiale tra il Primo Cittadino e una delegazione guidata dal consigliere comunale Gioacchino CAMPOLO. Dalla fusione ai disagi subiti dalla contrada Cozzo Giardino, dal fenomeno sempre più importante dell’ambulantato all’andamento dei lavori pubblici, dal lungomare di Schiavonea al futuro del Castello, fino al restauro del dipinto della Madonna nera e alla depurazione.Sono, questi, gli argomenti trattati. FUSIONE TRA I COMUNI DI CORIGLIANO E ROSSANO. Ok all’iter intrapreso, ma occorre – hanno suggerito – condividere uffici, servizi, politiche mirate, per poi arrivare alla fusione tra le due Città. Cozzo Giardino è una contrada giovane– ha segnalato CAMPOLO - ma si registrano notevoli disagi che non garantiscono appieno la vivibilità. Il Primo Cittadino – si è parlato anche di questo nel corso dell’incontro - ha garantito interesse per una fattiva risoluzione, avendo già attivato i preposti uffici, al fenomeno dell’ambulantato disseminato in città, senza alcun rispetto delle regole igieniche o fiscali. A lungo si è poi discusso del tema inerente il controllo sui lavori pubblici oltre all'andamento degli stessi, ed in modo particolare sul lungomare di Schiavonea, dato l'approssimarsi della stagione estiva. Altro argomento dibattuto è stato il futuro del Castello. Insieme si è convenuto sulla necessità di avviare una discussione/confronto su come dovrà essere inquadrata la nuova gestione dell’antico maniero, facendo anche riferimento alla nascita di una fondazione che coinvolga enti, banche, università e privati.Restauro del dipinto della Madonna nera, così caro alla comunità di Schiavonea e della città tutta. C’è la volontà dell’Esecutivo GERACI di reperire fondi. Forza Italia che aveva più volte espresso preoccupazione e richiesto attenzione istituzionale per il grave disagio avvertito a Schiavonea per gli odori nauseabondi, ha colto l'occasione per esprimere soddisfazione circa l'impegno dimostrato dall'Esecutivo GERACI nella vicenda del sequestro, nei giorni scorsi, del depuratore di contrada BOSCARELLO. Non abbassare la guardia su ogni forma di abuso e attentato all'ambiente - è stata questa l'esigenza condivisa dalla delegazione azzurra col Primo Cittadino.
CORIGLIANO. Forza Italia: "opposizione costruttiva e aperta al confronto"
CORIGLIANO. Forza Italia: "opposizione costruttiva e aperta al confronto"
Share This
Flash news
- REGGIO. Domani al Cine Teatro Metropolitano rappresentazione dell'Odissea
- La FIP Calabria ha abbracciato Special Olympics
- Intimidazioni agli amministratori, Bova: "il calo in Calabria non faccia abbassare la guardia"
- Il cordoglio del presidente Irto per la scomparsa dell'editore Pellegrini
- On Wanda Ferro (Fdi) su legittimità elezione consiglio camera di commercio di Catanzaro
- NDR. Procura (Rc): Notizia infondata di Davi su pentimento figlio boss mette inutilmente a repentaglio vita persone
- REGGIO. Falcomatà incontra il comitato dei cittadini di Vinco e Pavigliana: «Splendido esempio di cittadinanza attiva»
- Il cordoglio di Oliverio per la scomparsa di Luigi Pellegrini
- Il 9 maggio presentazione della variante che collega Catanzaro a Crotone in 30 minuti
- Aeroporto Reggio Calabria, Sebi Romeo: Siclari dimentica le radici del problema, Oliverio ha salvato il Tito Minniti
- MAROPATI (RC). Proseguono le anteprime del Calabria Buskers
- REGGIO. Riprendono i lavori del ponte di Nocille, la soddisfazione dei consiglieri Iachino, Latella e Ruvolo
- GERACE (RC). Lunedì 23 aprile presentazione del "1° Premio Letterario Città di Gerace"
- CONDOFURI (RC). Museo Archeologico della Vallata dell’Amendola: condivisi gli ultimi passaggi amministrativi l’apertura
- Firmato un importante Accordo di Sviluppo tra MISE e Regione con Hitachi
- CORIGLIANO (CS). “MotivAzioneComune” incontra il Commissario e chiede l’istituzione del Registro Tumori
- RENDE (CS). Intelligence, video lezione di Antonio Nicaso al Master dell'Unical
- Le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte di scena a Fico
- REGIONE. Voucher Master Universitari: domande on line fino al 27 aprile
- Il GAL Terre Locridee inizia da Gerace la sua fase operativa con un primo workshop
- REGGIO. Martedì 24 aprile “Premio Anassilaos San Giorgio “Don Antonio Santoro” (i premiati)
- LAMEZIA. Michele Gigliotti nuovo coordinatore Ust Cisl Magna Graecia
- REGGIO. Approvato progetto per il collegamento tra svincolo Università e via Sant’Antonino di Vito
- REGGIO. TARI 2018 - nuove modalità di pagamento per agevolare il cittadino
- Vinitaly 2018: Calabria protagonista nel segno della qualità
- REGIONE. Presentato alla Corte dei Conti dal presidente Irto il nuovo sistema informativo sui gruppi consiliari
- REGGIO. Falcomatà incontra i rappresentanti del gruppo imprenditoriale interessato ad investire sulla Urbs Reggina 1914
- Wanda Ferro (FDI) su realizzazione spazio "Pecco" all'interno della Cittadella regionale
- SALVINI. Aprire a un governo 5s-Pd? Neanche se me lo chiede Padre Pio
- SIDERNO. Fuda chiede 5 mln di danni ai Commissari che hanno gestito il Comune