Prosegue il tour, in giro per la regione, dell’associazione #lacalabriacherema; non solo un semplice hashtag, ma il grido emblematico di una terra che sente il bisogno di esprimere il suo disagio, il suo malessere, la sua voglia di far rivoluzione per una Calabria che non ha più tempo di aspettare quel cambiamento per il quale le parole non bastano più e c’è bisogno di fatti. Fatti, idee, riflessioni che, negli ultimi due anni, sono stati portati alla luce dal direttivo dell’associazione presieduta da Daniele Rossi che ha avuto il coraggio di parlare in faccia alla Calabria, ai suoi giovani, alle sue bellezze, a tutto quel buono che esiste e che, se messo insieme, può significare il vero valore aggiunto della nostra regione. Forze che nel tempo hanno deciso di dare la propria adesione ad un movimento che, rispetto a un clima generale di arrendevolezza e assuefazione, continua a “remare” proponendo linguaggi nuovi, sgombrando il campo da ipocrisie e additando le lotte di potere e intestine come uno dei mali principali di una terra che, al contrario, ha bisogno di valori sani e di scelte concrete. Dopo le diverse tappe, #lacalabriacherema domani (mercoledì 27 gennaio) toccherà per la prima volta il comune di Lamezia Terme. L’incontro è previsto per le ore 18.00 nei saloni del Crac - Centro di Ricerca delle Arti Contemporanee sito in via Pier Santi Mattarella. Dopo i saluti del presidente dell’associazione Daniele Rossi, interverranno la dottoressa Nicoletta Grasso, direttrice del Cras e responsabile della sezione Cultura all’interno del direttivo e l’avvocato Felice Foresta, catanzarese e autore de “Il faggio che sposò la luna”, un libro appassionato e appassionante che trasmette un’immagine nuova e suggestiva della Calabria, diversa e lontana da quella che, oggi, viene percepita.
LAMEZIA. Nuova tappa del tour de #lacalabriacherema
Flash news
- La Penisola del Tesoro® giunge alla sua ventesima edizione e fa la sua prima tappa a San Giovanni in Fiore (CS)
- Il Musical "We will rock you" sta per arrivare in Calabria: 9 marzo a Catanzaro, 11 marzo a Reggio
- REGGIO. Sopralluogo al cantiere della palestra di Ravagnese. Paris e Latella “soddisfazione per lo sblocco dell'opera"
- LAMEZIA. Fare Critica: il programma di sabato 23 febbraio
- L’Università della Calabria e l'Università di Dublino si incontrano sulla via dell’Intelligence
- REGGIO. Al via contest fotografico per la valorizzazione dei siti di interesse archeologico, artistico, paesaggistico e ludico ricadenti sull’intero territorio
- Qualità dell'Aria: stazione mobile a Palmi per il monitoraggio
- REGGIO. Lavori in corso sui muraglioni di via Possidonea
- Oneri servizio pubblico collegamenti aeroporto Crotone: lettera di Oliverio a Toninelli
- LAMEZIA. FARE CRITICA: per una Calabria che non si arrende
- REGGIO. Attesa per l'evento 5 stelle "Se lo diciamo lo facciamo" che si svolgerà domani
- I prossimi live in Calabria di LoccisanoTRIO
- NICOTERA (VV). Domani presentazione del libro “Fai silenzio ca parrasti assai” di Marisa Manzini
- CONDOFURI (RC). Sabato al “Rempicci” il ricordo delle vittime della strada e proposte per la sicurezza e la mobilità
- REGGIO. NUDM: piena solidarietà al CSOA Cartella
- REGGIO. Il CSOA “Cartella” promuove l'incontro “Grandi opere e sfruttamento dei territori: quali invece le vere priorità?”
- “È tempo di ReAgire” – un nuovo movimento per far sentire la voce dei calabresi
- La Leonida Edizioni pubblica il libro dell’attore Marcello Fonte
- LAMEZIA. Al via la prima edizione di Fare Critica, il festival dedicato alla critica teatrale e cinematografica
- Paola Turci in concerto al Teatro Cilea di Reggio Calabria
- BARCELLONA PdG. Al Teatro Mandanici il 16 Benvenuti… al cavallino bianco (i dettagli)
- REGGIO. Avviati i lavori di ristrutturazione della palestra della scuola Larizza
- Porto Gioia Tauro, interrogazione on. Bruno Bossio (Pd)
- REGGIO. Atti vandalici al CSOA Angelina Cartella
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “L’archeologia della Calabria antica”
- Cisl al tavolo nazionale sulla vertenza porto di Gioia Tauro
- Porto Gioia Tauro, Oliverio scrive al presidente del Consiglio Conte: solidarietà ai lavoratori e confronto con il Governo
- Gher debutta con "Don't stop", da Reggio a Milano con la Calabria nel cuore
- La Leonida edizioni pubblica il nuovo romanzo dello scrittore piacentino Marco Franchini
- Porto di Gioia Tauro, interrogazione on. Wanda Ferro (FDI)