Sono 160mila i cittadini che vivono in zone a rischio per le frane in Calabria che e' la regione con il maggior numero di persone in pericolo. Cosi' un'analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia, peraltro, che a questi si aggiungono i 59mila calabresi che vivono sotto la minaccia delle alluvioni con il risultato che il 100% dei comuni della Regione si trova in aree a rischio idrogeologico per un superficie di 1167 chilometri quadrati, a causa dell'incuria e della cementificazione selvaggia. Il maltempo si e' abbattuto dunque su un territorio reso piu' fragile a causa del consumo di suolo agricolo che ha ridotto la capacita' di ritenzione idrica dei terreni provocando frane e smottamenti ma anche danni alle pregiate coltivazioni di bergamotto e agli uliveti. Molte strade di campagna, oltre la viabilita' normale, sono impraticabili e diversi imprenditori della Coldiretti, con i propri mezzi stanno collaborando per affrontare le situazioni di emergenza come la necessita' di garantire l'alimentazione agli animali che si trovano negli allevamenti isolati. Anche i Consorzi di Bonifica con le poche risorse hanno dato la loro disponibilita' e in qualche caso, per quanto di loro competenza, sono gia' intervenuti. Occorre verificare se esistono le condizioni per la dichiarazione dello stato di calamita', ma sul piano strutturale bisogna intervenire con l'attivita' di prevenzione per la mitigazione del dissesto idrogeologico. In Italia siamo di fronte ai drammatici effetti dei cambiamenti climatici che si sono manifestati quest'anno con il moltiplicarsi di eventi estremi, sfasamenti stagionali e precipitazioni brevi ma intense ed il repentino passaggio dal sereno al maltempo con vere e proprie bombe d'acqua che il terreno non riesce piu' ad assorbire. Sul piano strutturale a questa situazione non e' certamente estraneo il fatto che un modello di sviluppo sbagliato in Italia ha tagliato del 15% le campagne e fatto perdere negli ultimi venti anni 2,15 milioni di ettari di terra coltivata capace di assorbire l'acqua. Ogni giorno viene sottratta terra agricola per un equivalente di circa 400 campi da calcio (288 ettari) che vengono abbandonati o occupati dal cemento. Il risultato e' che piu' di otto comuni su dieci (82%) hanno parte del territorio a rischio frane e alluvioni, conclude la Coldiretti.
CALABRIA. Coldiretti: 160mila cittadini a rischio frane
Flash news
- LAMEZIA. Michele Gigliotti nuovo coordinatore Ust Cisl Magna Graecia
- REGGIO. Approvato progetto per il collegamento tra svincolo Università e via Sant’Antonino di Vito
- REGGIO. TARI 2018 - nuove modalità di pagamento per agevolare il cittadino
- Vinitaly 2018: Calabria protagonista nel segno della qualità
- REGIONE. Presentato alla Corte dei Conti dal presidente Irto il nuovo sistema informativo sui gruppi consiliari
- REGGIO. Falcomatà incontra i rappresentanti del gruppo imprenditoriale interessato ad investire sulla Urbs Reggina 1914
- Wanda Ferro (FDI) su realizzazione spazio "Pecco" all'interno della Cittadella regionale
- SALVINI. Aprire a un governo 5s-Pd? Neanche se me lo chiede Padre Pio
- SIDERNO. Fuda chiede 5 mln di danni ai Commissari che hanno gestito il Comune
- PORTI. Container, nel 2017 ricavi al +27%
- LAMEZIA. Cavallo di ritorno, 4 arresti
- Confartigianato Reggio Calabria organizza il convegno "Agevolazioni finanziarie alle Imprese Artigiane". Giovedì 19 Aprile ore 16:00 presso il Consiglio regionale
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “La percezione visiva da Giotto a Dalì”
- Sospeso il trasferimento da Reggio a Catanzaro della Sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
- REGGIO. Gli appuntamenti del Cis del mese di Aprile
- ANASSILAOS e CITTA' del SOLE edizioni inaugurano nuovo spazio culturale a Reggio
- VIBO. Incidente con un morto e un ferito grave sulla Procinciale per Caria
- A Vinitaly 2018 Joe Bastianich loda i vini calabresi
- REGGIO. Il Cis promuove “Eracle” di Euripide – Il declino dell’eroe delle dodici fatiche"
- Ripepi: Oliverio faccia come Musumeci, subito la ZES dello Stretto
- CALABRIA. Confartigianato: Nomina assessore Robbe riconoscimento lavoro svolto
- REGGIO. Fabio Colella: grazie al senatore Siclari e al sindaco Falcomatà per l'impegno su America's Cup
- REGGIO. Latella: "su aeroporto Bombino si autoassolve, ma fino ad oggi di cosa si è occupato?»
- REGGIO. Falcomatà scrive ad Anas: “lavori per il ponte Allaro siano al più presto completati”
- REGGIO. Sottoscritto protocollo d'intesa tra Parco Ecolandia e Touring Club
- Vinitaly 2018: i sapori e i profumi della Calabria a Sol&Agrifood
- BOMBINO (Parco Aspromonte) su Aeroporto dello Stretto
- Nuova Giunta, il commento di Arturo Bova
- Oliverio a Fege: “Cancellare il pregiudizio negativo con cui si guarda alla Calabria”
- I vini della Calabria, grandi protagonisti a Vinitaly 2018