La massa d'aria gelida e' pero' piuttosto asciutta e quindi le piogge e le nevicate saranno poche: in particolare domani qualche pioggia su medio versante adriatico e regioni meridionali con nevicate che a fine giornata si spingeranno fino a quote collinari. Giovedi', poi, ancora qualche pioggia residua, con neve fino a quote collinari, solo all'estremo Sud". Secondo il bollettino dell'Aineva, in questi giorni si rileva anche il pericolo di valanghe, marcato o moderato, nelle Alpi occidentali, dove si registra un buon innevamento oltre i 2.000 metri. La situazione piu' delicata riguarda i monti del Piemonte dove, nelle ore centrali della giornata sono possibili "distacchi spontanei di valanghe di neve a debole coesione e a lastroni, generalmente di piccole o medie dimensioni, dai pendii maggiormente ripidi e soleggiati". Per quanto riguarda infine gli ultimi due giorni dell'anno, secondo quanto prevedono i meteorologi, "l'afflusso di aria fredda verso le regioni meridionali e sulla Sicilia si indebolira' venerdi' e sabato e anche i venti si faranno meno intensi. Avremo quindi condizioni di tempo prevalentemente buono in tutto il Paese. In particolare, anche nella notte di San Silvestro avremo bel tempo in tutta Italia, con cielo sereno al Centronord e pochi annuvolamenti innocui al Sud; attenzione pero' al rischio di qualche nebbia in pianura padana e lungo le coste dell'alto Adriatico".
METEO. Dicembre primaverile al Nord ma a Sud arriva il gelo
La massa d'aria gelida e' pero' piuttosto asciutta e quindi le piogge e le nevicate saranno poche: in particolare domani qualche pioggia su medio versante adriatico e regioni meridionali con nevicate che a fine giornata si spingeranno fino a quote collinari. Giovedi', poi, ancora qualche pioggia residua, con neve fino a quote collinari, solo all'estremo Sud". Secondo il bollettino dell'Aineva, in questi giorni si rileva anche il pericolo di valanghe, marcato o moderato, nelle Alpi occidentali, dove si registra un buon innevamento oltre i 2.000 metri. La situazione piu' delicata riguarda i monti del Piemonte dove, nelle ore centrali della giornata sono possibili "distacchi spontanei di valanghe di neve a debole coesione e a lastroni, generalmente di piccole o medie dimensioni, dai pendii maggiormente ripidi e soleggiati". Per quanto riguarda infine gli ultimi due giorni dell'anno, secondo quanto prevedono i meteorologi, "l'afflusso di aria fredda verso le regioni meridionali e sulla Sicilia si indebolira' venerdi' e sabato e anche i venti si faranno meno intensi. Avremo quindi condizioni di tempo prevalentemente buono in tutto il Paese. In particolare, anche nella notte di San Silvestro avremo bel tempo in tutta Italia, con cielo sereno al Centronord e pochi annuvolamenti innocui al Sud; attenzione pero' al rischio di qualche nebbia in pianura padana e lungo le coste dell'alto Adriatico".