-
FIIPPO VELTRI
Antonio Scurati dopo il suo doppio M. torna sul tema. Con il suo fascino potente e consolatorio, cento anni fa Mussolini sedusse l’Italia mentre i suoi squadristi la violentavano. In quel duplice gesto, oggi come allora, palpita il cuore nero di ogni…
-
ENZO MUSOLINO
Una vicenda giudiziaria sorta da un pregiudizio politico e da inimicizia, una legge sbagliata, una Città sospesa, il voto dei cittadini tradito, una condanna annullata perché il reato ipotizzato non esiste. Va riconosciuto a Giuseppe Falcomatà l'aver…
-
ZOOMSUD
Dice Falcomatà, eletto per la seconda volta sindaco dai reggini, e sospeso dall’incarico perché accusato d’abuso d’ufficio: "Assolto. Sono stati due anni duri. Due anni in cui ho sofferto, ha sofferto la mia famiglia, ha sofferto la città. Questa assoluzione…
-
FILIPPO VELTRI
Alla vigilia dalla manifestazione del 29 ottobre a Riace e dopo 10 giorni dalla sentenza della Corte d’appello di Reggio Calabria conviene forse ragionare con piu’ freddezza (passato il diluvio delle reazioni, tutte ovviamente entusiastiche) su quello che…
-
SAVERIO PAZZANO
(Riceviamo e Pubblichiamo) C’è una città che guarda indietro per restare indietro. È, insieme, un fatto anagrafico e un fatto culturale. Reggio diventa vecchia, i giovani vanno via in percentuali sempre maggiori, la fascia anagrafica tra i 20 e i 40 anni è…
-
GIUSEPPE TRIPODI
Esiste da qualche tempo in Calabria un dibattito che verte sull’alternativa partenza-restanza o, meglio, sulle opportunità che quel dualismo, o uno dei suoi elementi, avrebbe prodotto al livello politico e culturale nella nostra regione. I fautori del partire…
-
MARCELLO FURRIOLO
La politica attuale, anche in Calabria, sembra ispirata da Techetechetè. Il popolare programma televisivo, che da anni ci riporta nostalgicamente all’Italia di ieri.Ho letto col solito interesse lo splendido e appassionato articolo odierno dell’amico Filippo…
-
ZoomSud
Si celebra la Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze, il cui tema quest'anno è "Investire sui diritti delle ragazze: la nostra leadership e il nostro benessere", con particolare attenzione sulle adolescenti; per questa occasione l'Unicef, in…
-
FIIPPO VELTRI
Circolano in questi ultimi tempi con dibattiti, convegni, presentazione di libri etc etc momenti di grande rilancio, e di nostalgia persino tutt’altro che malcelata, del bel tempo che fu quando c’era la DC, la famigerata balena bianca che ha dominato in…
-
MARIA FRANCO
«“Non può essere vero.” Lina non si capacita dell’ingiustizia che vede aleggiare minacciosa sul suo paese come una nuvola nera. E se la prende con la rivolta di Reggio, con il padre che vi aveva partecipato, con il governo che aveva varato il Pacchetto…
-
ZOOMSUD
Per i nostri lettori il crollo delle accuse contro Lucano non è una grande notizia: sapevano già che contro Mimmo Lucano era stata giocata una partita mediatica e che le accuse contro di lui erano tutte costruzioni propagandistiche. Contro Lucano s'è giocata…
-
FIIPPO VELTRI
Da martedì della settimana scorsa gli iscritti al corso di laurea in Infermieristica dell’Università della Calabria (a proposito: le domande arrivate sono state più del triplo dei posti disponibili. Così, mentre in tutte le altre regioni d’Italia la laurea in…
-
ILARIO AMMENDOLIA
Mentre vado in visita al carcere di Locri vedo gli orti e le vigne distrutte dal caldo eccessivo e l’erba secca per la mancanza di pioggia. Non c’è acqua nella Locride eppure l’immenso invaso sul Lordo è a secco da una decina di anni e nessuno si domanda il…
-
MARCO FOLLINI*
"La pesca, il supermercato, la bambina, i genitori separati. Anche lo spot della Esselunga è entrato in qualche modo nella disputa politica. La presidente Meloni e alcuni dei suoi ministri l'hanno apprezzato, a sinistra s'è levato un mormorio assai più…
-
ALDO VARANO
Spetterà in futuro agli storici definire il ruolo di Giorgio Napolitano nella storia d’Italia e nelle vicende della Repubblica. Un ruolo di primo piano se si tiene conto che fu l’unico politico del nostro paese che ebbe una parte di straordinaria importanza…