MIGRANTI. Mille sbarcati in poche ore, il Cara di Isola CR al collasso

MIGRANTI. Mille sbarcati in poche ore, il Cara di Isola CR al collasso

Sono quasi mille i migranti sbarcati al porto di Crotone in meno di 12 ore, ovvero dal pomeriggio di mercoledì a ieri mattina. Il gruppo più consistente è quello approdato ieri per il quale si sono concluse le operazioni di sbarco dei 650 migranti soccorsi nel mare di Sicilia dal pattugliatore della Capitaneria di porto 'Diciotti'.

I profughi, partiti dalle coste libiche, sono stati soccorsi mentre erano a bordo di un barcone alla deriva giovedì scorso. Sono arrivati, per gran parte, da Egitto, Afganistan, Siria. Le loro condizioni di salute sono buone, si segnalano solo alcuni casi di scabbia.

Sul 'Diciotti' c'erano anche le salme di due migranti che sono deceduti durante la traversata: secondo il racconto degli stessi migranti una persona sarebbe morta dopo essere caduta in acqua dal barcone sul quale si trovava. Le operazioni di sbarco, coordinate dalla Prefettura di Crotone, sono andate avanti per tutta la mattinata di ieri.

Prima dell'arrivo del 'Diciotti' nella stessa mattinata erano state sbarcate altre 109 persone che si trovavano su un veliero partito dalle coste turche, intercettato da un pattugliatore rumeno che opera nell'ambito del sistema Frontex. Tra loro ci sono anche 7 donne ed 8 bambini.

Nella serata di mercoledì, invece, erano avvenuti altri due sbarchi: il primo poco dopo le 17.30, quando è arrivato al porto di Crotone un veliero scortato da una unità della Guardia di finanza, con a bordo 100 migranti; nella tarda serata, inoltre, sempre una unità navale delle Fiamme gialle ha condotto nel porto di Le Castella una imbarcazione con a bordo 54 persone.

Tutti i migranti giunti in queste ore in Calabria sono stati trasferiti al centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto. Centro che è oramai al collasso.

Con gli sbarchi avvenuti tra il 26 ed il 27 ottobre, circa mille persone, si è andati oltre la capienza ufficiale. Lo ha spiegato il direttore del Cara, Ignazio Mangione della Croce rossa Italiana: "Il Centro di accoglienza ha una capienza ufficiale di 641 posti. Prima dell'arrivo del 'Diciotti' con 650 migranti a bordo, avevamo già, con gli sbarchi avvenuti nelle ore precedenti, 704 ospiti. Si spera che dopo le operazioni di identificazione e fotosegnalamento ci siano dei trasferimenti in altre strutture”.

La situazione dovrebbe risolversi in pochi giorni anche se sono attesi altri sbarchi considerate le condizioni meteo marine che agevolano i trafficanti di esseri umani a mettere in mare persone disperate a bordo di vecchi scafi.