di GIUSEPPE GANGEMI* - Il maggiore contributo che la Calabria ha dato alla letteratura italiana è certamente il personaggio di Galiziella (che si evolve e ...
DI GIOACCHINO CRIACO - Basta leggere i dati, gli indici statistici misurano un’avanzata generale di tutto il campo del malaffare negli ultimi decenni, in Italia e in particolare in Calabria. Un ...
di MARIA C. LANZETTA - (Riceviamo e pubblichiamo) Il 28 dicembre di 105 anni fa il violentissimo terremoto di Reggio e Messina. Qualche giorno fa, prima di ...
di GIOACCHINO CRIACO - Se dedicassi il mio tempo a liberare dalle cartacce il lungomare, il comune mi potrebbe pagare i sacchi per la raccolta. Se mi dovesse pagare il ...
di GIUSEPPE GANGEMI - In un cimitero dell’Aspromonte c’era, fino a qualche tempo fa, non so se ci sia ancora, la foto di un defunto con un fucile in mano. Una ...
di GIANNA FREGONARA* - Quanto vale un bambino a Reggio Calabria? Niente verrebbe da rispondere, se si guarda alla mappa degli asili nido comunali che raggiungono ...
di IDA NUCERA - Si è molto parlato del video degli immigrati durante il trattamento antiscabbia, tanto inutile quanto lesivo della persona. Il getto potente ...
di ALESSIA PRINCIPE - Lapo Elkann, azionista della “Good films” che distribuirà il film “Anime Nere” tratto dal romanzo di Gioacchino Criaco punta sulla ...
DI GIOVANNI SCARFO' - … c'è da segnalare un episodio che ha visto il dottor Paolo Borsellino scavalcare, nell'assegnazione al posto di procuratore della repubblica di Marsala, un altro ...
di TIZIANA CALABRO' - Come ogni anno, arrivano. Inevitabili come le tasse, come l’influenza di marzo, come i consigli del telegiornale di confinarsi durante la calura ...
di VITO BARRESI - A Reggio? I Bronzi di Riace sono sotto 'protezione'. Ovviamente senza alcuna allusione, giacchè si tratta esclusivamente di protezione antisismica. ...
di ALDO VARANO - Se lo avessi saputo non avrei messo piede a Palmi il 19 dicembre. L’occasione era succulenta. Un blitz rapidissimo, di quelli che si nascondono ...