Il Comitato Bronzi – Museo: la notizia secondo cui il David di Michelangelo sarà inviato a Milano per l’Expo 2015, e che dunque adesso anche il viaggio dei Bronzi è più realistico, è destituita da ogni fondamento, perché da Firenze, all’Expo 2015, del David manderanno solo la copia. I promotori del viaggio dei Bronzi hanno pensato che diffondere una notizia non vera potesse essere utile per sostenere che anche i Bronzi di Riace possono viaggiare. In ogni caso, il Comitato ribadisce che i Bronzi sono inamovibili e conferma la richiesta di incontro al presidente Letta.
Il Comitato Bronzi – Museo ha appreso da fonti certe che la notizia, diffusa dai promotori del viaggio dei Bronzi come testimonial di Expo 2015, secondo cui il David di Michelangelo sarà inviato da Firenze come opera d’apertura del padiglione italiano di Expo 2015 di Milano con “il pieno assenso dato dalla Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino” è destituita di ogni fondamento.
Chi ha diffuso questa notizia non vera lo ha fatto per sostenere che il “prestito impegnativo” dimostrerebbe che “l’idea di portare a Milano anche i Bronzi di Riace non è lontana dal diventare realtà”.
Il Comitato ritiene sia necessario fare chiarezza e fornire una corretta informazione e sottolinea, pertanto, che non sarà il David ad essere esposto davanti al padiglione Italia di Expo 2015, ma una “copia tra le tante di epoca attuale”, come ha dichiarato la soprintendente del polo museale Cristina Alcidini stoppando, così, le polemiche suscitate dalla notizia della partenza dell’opera di Michelangelo.
Il Comitato disapprova l’atteggiamento di chi arriva a diffondere notizie non vere pur di raggiungere i propri desiderata.
Il Comitato precisa, inoltre, che l’accostamento tra le presunte e non vere trasferte del David con quelle dei Bronzi di Riace risulta improvvisato: i due Bronzi sono e rimangono inamovibili per una serie di ragioni che dettaglieremo al presidente Letta appena accoglierà la richiesta di incontro che gli abbiamo formalmente inoltrato.
Il Comitato ribadisce che il contributo che Reggio e la Calabria possono dare all’Expo 2015 è il Museo riaperto con i Bronzi di Riace e tutti i suoi tesori pronti ad essere ammirati con un'adeguata politica di trasporti programmata per tempo: solo così potranno arrivare, facilmente e convenientemente, all’estrema periferia dell’Italia.
Questo è l’investimento e la promozione del territorio che la Calabria si aspetta.
Francesco Alì
Comitato per la Valorizzazione e la Tutela
dei Bronzi di Riace
e del Museo Nazionale della Magna Grecia
Comitato Bronzi-Museo: per portarsi i Bronzi di Riace taroccano notizie sul David all'Expo
Riceviamo e pubblichiamo: