mail: redazione@zoomsud.it                                                    facebook  twitter  rss            

  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • In evidenza
  • Flash News
  • Parco Aspromonte
  • Cerca
ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online

                                       Direttore: Aldo Varano    
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • In evidenza
  • Flash News
  • Parco Aspromonte
  • Cerca

L'ANALISI. Autonomia e coerenza, un disastro

Dettagli
FIIPPO VELTRI logo

LONGFORM. Convivere con il razzismo in Italia. Triste, ma impegnativo

Dettagli
GALILEO VIOLINI logo

L’ANALISI. Il Porto di Gioia Tauro per l’Italia e per l’Europa

Dettagli
GIUSEPPE SORIERO logo

GIOIA TAURO. Un Porto unico al mondo

Dettagli
Vincenzo Zagarola* logo

L'ANALISI. Mattarella, da Cutro a Casal di Principe

Dettagli
ISAIA SALES logo

Ponte sullo Stretto: lo Stupor Mundi che riemerge per non far mai nulla

Dettagli
ALDO VARANO logo

L'ANALISI. Il Ponte, Calabria e Sud, e Corrado Alvaro

Dettagli
MARCELLO FURRIOLO logo

Associazione riforma Giustizia: Pittelli libero oggi

Dettagli
ASS. RIFORMA GIUSTIZIA logo

L'INTERVENTO.. Salviamo la Biblioteca civica di Cosenza

Dettagli
Gilda De Caro logo

I morti di Cutro, Pasolini e l'umanità dolente che implora: "mio Dio, mio Dio perché mi hai abbandonato?"

MARCELLO FURRIOLO

ANALISI. La sinistra tra Schlein e Schiavone

FIIPPO VELTRI

CUTRO. Cronaca di un naufragio (e di un clamoroso flop) annunciato e ignorato

SIMONA MUSCO

LA RECENSIONE. Luna Pietra, Daniela Grandinetti, A&B editrice

MARIA FRANCO

L'INTERVENTO. LA VERA SCELTA DI ELLY SCHLEIN

FIIPPO VELTRI

LA RECENSIONE. Una famiglia, Alessio Zucchini, Mondadori

MARIA FRANCO
banner zoom 745 180
  • IL COMMENTO. Garantista, liberal e prodiana. Ecco l’equivoco Schlein

    DAVIDE VARÌ*
    E se fosse un equivoco? Se il temuto radicalismo di sinistra di Elly Schlein fosse la proiezione (o la speranza) di chi spera di intercettare i famosi riformisti in fuga dal Pd? Fantasie? Può darsi: è infatti probabile che le scelte politiche di Schlein…
  • L'ANALISI. PD, le primarie e il rischio di perdere i riformisti

    ALDO VARANO
    UNO. Se in Italia nello spazio di pochi mesi una donna, Giorgia Meloni, diventa presidente del Consiglio e un’altra donna, Elly Schlein, diventa leader del più forte partito d’opposizione, è probabile che sia arrivato a maturazione nella società un processo o…
  • PRIMARIE. Dialogo tra due elettori Pd dopo le primarie

    MASSIMO VELTRI
    Primo Elettore - Per chi hai votato alle Primarie? Secondo Elettore - Per nessuno, non sono iscritto. P.E. - Ma poteva votare chiunque: erano aperte a tutti. S.E. - Questo è uno dei motivi per cui non ho votato. P.E. - Va bene, ma tu non sei sempre stato…
  • L'ANALISI. La chiarezza che non c'è sull'Autonomia differenziata

    FIIPPO VELTRI
    «Attualmente esiste in media un divario di almeno mille euro pro capite per abitante tra Mezzogiorno e Centro-Nord nella spesa pubblica». Così i dati dell’Agenzia per la Coesione fotografano il differenziale di spesa per il finanziamento dei servizi tra le…
  • L'ANALISI. PD, primarie inedite, col rischio che il partito si spacchi

    ALDO VARANO
    All’inizio le primarie furono soltanto l’ingegnosa invenzione del professor Arturo Parisi per costruire, come lui stesso avrebbe dopo spiegato, il “mito fondativo” dell’Ulivo. Correva l’anno 2005 e i partiti, che avevano già scelto e deciso di puntare su…
  • RECENSIONI. Antonia Alberti e la strage di Pentidattilo, Macrì e Laganà, Laruffa ed.

    MARIA FRANCO
    A circa un anno dalla pubblicazione di Pentidattilo 1686. Il Grido del Falco di Tania Filippone,edito da Città del Sole, arriva in libreria Il giglio, la spada e la mano di pietra –Antonia Alberti e lastrage di Pentidattilo di Giuseppe F. Macrì e Carmine…
  • L'INTERVENTO. La disuguaglianza Nord-Sud e l'Autonomia Differenziata

    FIIPPO VELTRI
    Un articolo di Repubblica pubblicato un po’ di tempo fa a firma di Sergio Rizzo e’ corredato da una drammatica immagine del divario Nord-Sud, di grande attualita’ in tempo di sfasciume istituzionale, dopo l’approvazione del DD Calderoli in Consiglio dei…
  • COMMENTI. E Beppe Grillo scopre la ferocia del processo mediatico

    ROCCO VAZZANA
    «Mi fanno un processo politico sui figli. Sono sicuro di come andrà ma se fate i processi in tv date anche le sentenze. Guardate, riesco anche a riderci un po' su, con la morte che ho dentro». Purtroppo anche Beppe Grillo scopre sulla sua pelle quanto male…
  • RECENSIONI. Regioni. 50 anni di fallimenti, di Veltri e Ambrogio, Rebbetttino

    ISAIA SALES
    Molto stimolanti le considerazioni di Filippo Veltri e Franco Ambrogio nel libro Regioni. 50 anni di fallimenti (edito da Rubbettino) che partendo dal caso disperato della Calabria, ultima regione italiana per servizi ai propri cittadini, ma prima per potenza…
  • RECENSIONI. Sarti volanti, Annarosa Macrì, Rubbettino

    MARIA FRANCO
    Sarti Volanti di Annarosa Macrì, Rubbettino editore Non è composto da capitoli Sarti Volanti di Annarosa Macrì, in libreria dal 17 febbraio edito da Rubbettino, ma da trenta variazioni (più un quasi prologo, un quasi monologo e un quasi epilogo), come se si…
  • Lazio e Lombardia: voto valido, ma l'astensione delegittima chi ha vinto e chi ha perso

    ALDO VARANO
    In Lombardia e in Lazio la vittoria del Destra-Centro è stata chiara e netta. Cioè, inequivoca. In Lazio è stata ancora più squillante che in Lombardia, perché la Regione che ospita la Capitale d’Italia era governata dal centrosinistra che ora ha dovuto…
  • L'ANALISI. Fenomenologia del festival di Sanremo

    MARCELLO FURRIOLO
    FENOMENOLOGIA DEL FESTIVAL DI SANREMOMarcello FurrioloEra il 1961 quando Umberto Eco scriveva uno storico pamphlet dal titolo “Fenomenologiadi Mike Bongiorno”. Il paese, uscito da una guerra nefasta aveva affrontato con grandecoraggio e intraprendenza una…
  • Alle regionali vince l'astensionismo ma si vuol dare più autonomia differenziata alle Regioni

    ISAIA SALES
    Le elezioni regionali in Lombardia e in Lazio ci consegnano il record assoluto di astensionismo nella nostra storia politica. Percentuali simili non si sono registrate in nessuna elezione per il rinnovo del Parlamento dal Secondo dopoguerra in poi, in nessuna…
  • AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Per la scuola del Sud, e in Calabria, sarebbe un disastro

    GUIDO LEONE*
    Il dibattito in corso sull’autonomia differenziata procede fra toni accesi e scontri politici. E affronta tutte le materie del progetto governativo, in particolare l’attenzione si sofferma sull’istruzione.La scuola è stata una dei principali artefici…
  • RECENSIONI. Chiamami quando arrivi, di Tiziana Bianca Calabrò

    Zsud
    Ritorna domenica 12 febbraio alle ore 19,00, dopo il debutto nella primavera scorsa a Messina presso il Teatro dei Naviganti, lo spettacolo “Chiamami quando arrivi” di Tiziana Bianca Calabrò, con Renata Falcone e Cinzia Messina, regia di Basilio Musolino,…

COSENZA. 12 aprile 1943, la città viene bombardata. 70 le vittime che nessuna targa ricorda

PAOLO VELTRI

RIUNITI, dopo Mala sanitas donna muore a 12 giorni dal parto. I Cc sequestrano la cartella clinica

di SIMONA MUSCO

L’ANALISI. La bambina di Melito e la banalità del male

di SIMONA MUSCO e ALDO VARANO

REGGIO COM’ERA. Quando ci spassavamo senza una lira in tasca

ANTONIO CALABRÒ

LA CONFESSIONE. Io che avevo 13 anni volevo soltanto essere felice

di TIZIANA CALABRÒ

LE MAMME DI GELSOMINO. Ottomila strappi per dar da mangiare ai figli

GIOACCHINO CRIACO

E’ ufficiale: le aquile nidificano in Aspromonte. Il lavorio del Parco per proteggerle

ANTONIO CALABRÒ

LA LETTERA. Gentile Signor Ministro dell’Interno Salvini Matteo

TIZIANA CALABRÒ

News Parco dell'Aspromonte

mammola foto galluccio

PARCO ASPROMONTE. Turismo Scolastico, crescono presenze nel Parco dell’Aspromonte

Bombino WorkshopGeoparchi

Bombino propone candidatura Aspromonte al Presidente Mondiale GeoParks Unesco Nikolas Zouros

PARCO ASPROMONTE. Bombino scrive ai sindaci del Parco: "valorizziamo la nostra montagna Mediterranea"

Parco Aspromonte anticipa avvio Campagna Antincendi Boschivi

Parco Aspromonte. Si è concluso il percorso dedicato alla promozione del territorio aspromontano

Copyright © 2023 ZOOMsud.it - Laboratorio per un giornale online. Tutti i diritti riservati. Associazione "Sud2011" Reg. Tribunale Rc nr. 01/11