-
DAVIDE VARÌ*
E se fosse un equivoco? Se il temuto radicalismo di sinistra di Elly Schlein fosse la proiezione (o la speranza) di chi spera di intercettare i famosi riformisti in fuga dal Pd? Fantasie? Può darsi: è infatti probabile che le scelte politiche di Schlein…
-
ALDO VARANO
UNO. Se in Italia nello spazio di pochi mesi una donna, Giorgia Meloni, diventa presidente del Consiglio e un’altra donna, Elly Schlein, diventa leader del più forte partito d’opposizione, è probabile che sia arrivato a maturazione nella società un processo o…
-
MASSIMO VELTRI
Primo Elettore - Per chi hai votato alle Primarie? Secondo Elettore - Per nessuno, non sono iscritto. P.E. - Ma poteva votare chiunque: erano aperte a tutti. S.E. - Questo è uno dei motivi per cui non ho votato. P.E. - Va bene, ma tu non sei sempre stato…
-
FIIPPO VELTRI
«Attualmente esiste in media un divario di almeno mille euro pro capite per abitante tra Mezzogiorno e Centro-Nord nella spesa pubblica». Così i dati dell’Agenzia per la Coesione fotografano il differenziale di spesa per il finanziamento dei servizi tra le…
-
ALDO VARANO
All’inizio le primarie furono soltanto l’ingegnosa invenzione del professor Arturo Parisi per costruire, come lui stesso avrebbe dopo spiegato, il “mito fondativo” dell’Ulivo. Correva l’anno 2005 e i partiti, che avevano già scelto e deciso di puntare su…
-
MARIA FRANCO
A circa un anno dalla pubblicazione di Pentidattilo 1686. Il Grido del Falco di Tania Filippone,edito da Città del Sole, arriva in libreria Il giglio, la spada e la mano di pietra –Antonia Alberti e lastrage di Pentidattilo di Giuseppe F. Macrì e Carmine…
-
FIIPPO VELTRI
Un articolo di Repubblica pubblicato un po’ di tempo fa a firma di Sergio Rizzo e’ corredato da una drammatica immagine del divario Nord-Sud, di grande attualita’ in tempo di sfasciume istituzionale, dopo l’approvazione del DD Calderoli in Consiglio dei…
-
ROCCO VAZZANA
«Mi fanno un processo politico sui figli. Sono sicuro di come andrà ma se fate i processi in tv date anche le sentenze. Guardate, riesco anche a riderci un po' su, con la morte che ho dentro». Purtroppo anche Beppe Grillo scopre sulla sua pelle quanto male…
-
ISAIA SALES
Molto stimolanti le considerazioni di Filippo Veltri e Franco Ambrogio nel libro Regioni. 50 anni di fallimenti (edito da Rubbettino) che partendo dal caso disperato della Calabria, ultima regione italiana per servizi ai propri cittadini, ma prima per potenza…
-
MARIA FRANCO
Sarti Volanti di Annarosa Macrì, Rubbettino editore Non è composto da capitoli Sarti Volanti di Annarosa Macrì, in libreria dal 17 febbraio edito da Rubbettino, ma da trenta variazioni (più un quasi prologo, un quasi monologo e un quasi epilogo), come se si…
-
ALDO VARANO
In Lombardia e in Lazio la vittoria del Destra-Centro è stata chiara e netta. Cioè, inequivoca. In Lazio è stata ancora più squillante che in Lombardia, perché la Regione che ospita la Capitale d’Italia era governata dal centrosinistra che ora ha dovuto…
-
MARCELLO FURRIOLO
FENOMENOLOGIA DEL FESTIVAL DI SANREMOMarcello FurrioloEra il 1961 quando Umberto Eco scriveva uno storico pamphlet dal titolo “Fenomenologiadi Mike Bongiorno”. Il paese, uscito da una guerra nefasta aveva affrontato con grandecoraggio e intraprendenza una…
-
ISAIA SALES
Le elezioni regionali in Lombardia e in Lazio ci consegnano il record assoluto di astensionismo nella nostra storia politica. Percentuali simili non si sono registrate in nessuna elezione per il rinnovo del Parlamento dal Secondo dopoguerra in poi, in nessuna…
-
GUIDO LEONE*
Il dibattito in corso sull’autonomia differenziata procede fra toni accesi e scontri politici. E affronta tutte le materie del progetto governativo, in particolare l’attenzione si sofferma sull’istruzione.La scuola è stata una dei principali artefici…
-
Zsud
Ritorna domenica 12 febbraio alle ore 19,00, dopo il debutto nella primavera scorsa a Messina presso il Teatro dei Naviganti, lo spettacolo “Chiamami quando arrivi” di Tiziana Bianca Calabrò, con Renata Falcone e Cinzia Messina, regia di Basilio Musolino,…