Prosegue la raccolta di firme in Calabria da parte
di Italia dei Valori sulla proposta di legge di iniziativa popolare per
l'abrogazione del gioco d'azzardo. "Il gioco d'azzardo - afferma, in una nota,
il Segretario regionale di Idv, Mario Caligiuri - nell'ultimo anno ha raggiunto
costi insopportabili anche in Calabria, che e' la
regione che piu' delle altre risente degli effetti devastanti della pesante
crisi economica in atto che, invece, di frenare il fenomeno, lo moltiplica.
Tante famiglie povere tentano la fortuna cercando in essa il proprio riscatto
economico e sociale, con l'unico risultato che diventano sempre piu' povere e
disperate. Non e' un caso se, negli ultimi tempi, sono aumentati i suicidi e le
dipendenze dal gioco patologico. Di recente lo Stato italiano ha aggravato la
situazione, passando da una severa concezione di disvalore e di rifiuto, alla
sempre piu' frequente legalizzazione di nuovi giochi d'azzardo, al fine di
reperire nuovi gettiti fiscali, diventando sempre piu' uno 'Stato-biscazziere' a
dispetto dei drammi sociali che ne derivavano. Anche le offerte online,
attraverso internet, sono aumentate a vista d'occhio, portando il gioco nelle
case di ognuno di noi". "I costi sociali di questa operazione - prosegue
Caligiuri - sono altissimi e sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti. Per
questo motivo abbiamo deciso, come Italia dei Valori, di raccogliere le firme
per una proposta di legge d'iniziativa popolare che contempla la soluzione
radicale del problema, ovvero il divieto assoluto e totale dei giochi d'azzardo
diversi da quelli tradizionali e organizzati dallo Stato o da societa'
controllate, quali le grandi lotterie nazionali abbinate a spettacoli
televisivi, il lotto, nelle sue varie forme, e le scommesse sul campionato
italiano di calcio. La proposta prevede anche un sistema sanzionatorio piu'
rigoroso essendo quello vigente del tutto irrisorio, dinanzi alla potenza
economica delle lobby di pressione, presenti anche in politica". "Ognuno di noi
- conclude il segretario regionale di Idv - puo' dare un contributo importante e
significativo a questa battaglia. Da qui il mio appello a tutti i calabresi a
firmare la nostra petizione, recandosi nei comuni, cercando i nostri recapiti
attraverso i nostri siti on-line. Ogni euro sottratto al gioco d'azzardo e' un
euro in piu' per combattere la crisi economica che in Calabria morde piu' che altrove".
di Italia dei Valori sulla proposta di legge di iniziativa popolare per
l'abrogazione del gioco d'azzardo. "Il gioco d'azzardo - afferma, in una nota,
il Segretario regionale di Idv, Mario Caligiuri - nell'ultimo anno ha raggiunto
costi insopportabili anche in Calabria, che e' la
regione che piu' delle altre risente degli effetti devastanti della pesante
crisi economica in atto che, invece, di frenare il fenomeno, lo moltiplica.
Tante famiglie povere tentano la fortuna cercando in essa il proprio riscatto
economico e sociale, con l'unico risultato che diventano sempre piu' povere e
disperate. Non e' un caso se, negli ultimi tempi, sono aumentati i suicidi e le
dipendenze dal gioco patologico. Di recente lo Stato italiano ha aggravato la
situazione, passando da una severa concezione di disvalore e di rifiuto, alla
sempre piu' frequente legalizzazione di nuovi giochi d'azzardo, al fine di
reperire nuovi gettiti fiscali, diventando sempre piu' uno 'Stato-biscazziere' a
dispetto dei drammi sociali che ne derivavano. Anche le offerte online,
attraverso internet, sono aumentate a vista d'occhio, portando il gioco nelle
case di ognuno di noi". "I costi sociali di questa operazione - prosegue
Caligiuri - sono altissimi e sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti. Per
questo motivo abbiamo deciso, come Italia dei Valori, di raccogliere le firme
per una proposta di legge d'iniziativa popolare che contempla la soluzione
radicale del problema, ovvero il divieto assoluto e totale dei giochi d'azzardo
diversi da quelli tradizionali e organizzati dallo Stato o da societa'
controllate, quali le grandi lotterie nazionali abbinate a spettacoli
televisivi, il lotto, nelle sue varie forme, e le scommesse sul campionato
italiano di calcio. La proposta prevede anche un sistema sanzionatorio piu'
rigoroso essendo quello vigente del tutto irrisorio, dinanzi alla potenza
economica delle lobby di pressione, presenti anche in politica". "Ognuno di noi
- conclude il segretario regionale di Idv - puo' dare un contributo importante e
significativo a questa battaglia. Da qui il mio appello a tutti i calabresi a
firmare la nostra petizione, recandosi nei comuni, cercando i nostri recapiti
attraverso i nostri siti on-line. Ogni euro sottratto al gioco d'azzardo e' un
euro in piu' per combattere la crisi economica che in Calabria morde piu' che altrove".