NOSTRO SERVIZIO - Scopelliti condannato a sei anni verrà sospeso dalla carica di Governatore per 18 mesi. La legge Severino ha deciso le sanzioni calcolando che la legislatura regionale dura cinque anni. Non ha previsto il caso che il condannato possa non avere davanti solo un anno di tempo.
Ma Scopelliti, in questo momento e fino a quando non avrà una (eventuale) condanna definitiva, è candidabile o no?
Gli esperti sul punto non hanno alcun dubbio. Scopelliti è candidabile e potrà presentarsi in tutte le elezioni italiane perché la legge toglie la candidabilità, il diritto elettorale passivo, solo in presenza di una sentenza definitiva (vedi il caso Berlusconi che si è potuto candidare alle ultime elezioni politiche diventando senatore perché condannato ma non in via definitiva.
Insomma, Scopelliti potrebbe candidarsi al Comune di Reggio come Consigliere o sindaco o alle europee o come Governatore alle prossime elezioni regionali? Se il Consiglio venisse sciolto (magari perché Scopelliti si dimette bruciando la sua sospensione) potrebbe ricandidarsi.
Ma in questo caso, non essendo passati i 18 mesi continuerebbe, verrebbe a completamento del periodo, sospeso anche dal nuovo Consiglio?
Qui sembra esservi un vero e proprio vuoto legislativo. La Severino prevede che oltre i 18 mesi se il condannato-sospeso viene condannato anche in Appello scatta un supplemento di sospensione di altri 12 mesi. Ma questo vale per il Consiglio di cui si faceva parte al momento della condanna o anche per un nuovo consiglio nel quale si è stati rieletti?
A questo punto, se l’ipotesi teorica qui prospettata dovesse realizzarsi accadrebbe che il ministro alle Regioni, cioè la Lanzetta, e il Ministro dell’Interno Alfano dovrebbero concordare una proposta e una interpretazione da proporre al Governo perché la deliberi.