Si tratta della seconda presentazione dedicata ai narratori calabresi nella sede della Giunta regionale e che sarà incentrata sul fortunato romanzo che Gangemi ha pubblicato nel 2011, segnando una tappa significativa nella letteratura italiana contemporanea.
La vicenda umana e familiare al centro del romanzo, che ripercorre quasi cento anni di storia italiana, narra di un calabrese in cerca di riscatto lungo l'epopea dell'emigrazione oltreoceano, della sua volontà di ritornare a costruire un futuro migliore nella terra d'origine e dei suoi figli davanti ai grandi rivolgimenti politici e sociali del ventesimo secolo.
Lo scenario è quello dell'Aspromonte e dell'America di inizio Novecento fino alle soglie del tempo attuale, attraversando le due guerre mondiali e il colonialismo italiano, accompagnati da tre generazioni di calabresi.
Prenderanno parte al dibattito sul testo, oltre all'autore e al Presidente Oliverio, l'Assessore regionale alla Cultura Maria Francesca Corigliano, lo scrittore, giornalista ed eurodeputato Curzio Maltese e l'avvocato Marcello Furriolo.
L'evento si inserisce nella serie di iniziative sulla promozione della narrativa calabrese che la Giunta sta portando avanti.