“La decisione del tavolo di coalizione aveva già assegnato al Pd il compito di indicare il candidato per le prossime consultazioni regionali. La riunione, attraverso un dibattito sereno e intenso, ha tracciato un percorso chiaro e puntuale di alternativa alla destra e al populismo nel segno della calabresità e manifestato la piena unità intorno al nome individuato”. Secondo quanto riferiscono fonti interne al Pd, Irto si sarebbe riservato 24 ore di tempo per decidere.
“La Calabria, la mia regione, è una terra meravigliosa. Sono orgoglioso di essere calabrese. Qualunque sia il nostro compito, lavoriamo con amore, umiltà e impegno per migliorarla” ha scritto su Facebook, Nicola Irto. “Abbiamo bisogno di pensare positivo e volare alto. Calabria nel cuore”, ha quindi aggiunto Irto.
Anche la conferenza regionale delle donne democratiche condivide e “sostiene con entusiasmo la proposta di Nicola Irto quale candidato a presidente della Regione Calabria per la coalizione di centrosinistra, figura autorevole, giovane, dinamica, profondo conoscitore del territorio e delle esigenze dei calabresi e uomo politico di riconosciute doti morali e di pensiero, caratteristiche che nei giorni scorsi, in un incontro online con il commissario Graziano, avevamo auspicato potessero incarnare proprio la figura del candidato alla presidenza”.