Puntuale e prevedibile come gli Alisei, anche quest’anno si ripropone, sempre nel mese di febbraio, l’ormai sistematica carenza idrica nell’area di Arangea, esattamente in Contrada Gagliardi, che, ovviamente, si proietta fino al prossimo autunno. Infatti, ormai sono esattamente sette giorni da quando, in data 18/02/2021, il prezioso liquido, prima non veniva erogato dal pomeriggio alle prime ore della mattinata successiva, ora, invece il salto di qualità, poiché sono esattamente due giorni trascorsi decisamente a secco. È inutile richiamare i gravi disagi che affliggono la numerosa comunità, con particolare riferimento al Condominio Gagliardi, abitato da oltre ottanta famiglie ed il cui amministratore, pur tentando diligentemente di interloquire personalmente con gli uffici comunali di riferimento, ha verificato, per l’ennesima volta, che gli stessi erano e restano decisamente inespugnabili. Anche diversi condomini hanno tentato di chiedere notizie telematicamente, ma nessuna risposta è mai pervenuta agli stessi, i quali, si chiedono con fondata preoccupazione, se già a febbraio si registra l’interruzione dell’acqua, cosa succederà nei mesi estivi? La risposta è attesa dalla Procura della Repubblica, innanzi alla quale pendono ben due denunce, per le numerosissime precedenti interruzioni, che diventeranno tre dopo l’imminente formalizzazione di ulteriore esposto che stigmatizzerà anche l’assoluto silenzio dei vertici comunali che, more solito, non hanno neanche diffuso il benché striminzito comunicato stampa informativo.
REGGIO. Arangea, ci risiamo: ricomincia a mancare l'acqua
Flash news
- BRUNO BOSSIO. Fondamentale l'impegno del Pd per l'Alta velocità SA-RC
- COVID. In Calabria la variante inglese è l’80% dei casi
- Bruno Bossio (Pd): La Calabria non sta reggendo al Covid, intervenga ministro Speranza
- 'Ndrangheta: indagati ex parlamentari di An Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli
- CALABRIA. Avvistata una foca monaca nel mare di Cirò
- COVID. Cresce il divario Nord-Sud: fino 10 anni di differenza nella speranza di vita
- BRUNO BOSSIO (Pd). Trasporti uguali in tutta Italia. Ma il 34% dei fondi al Sud non basta
- SILA. E’ allarme processionaria: l’impegno dell’Ente Parco Nazionale
- BRUNO BOSSIO (Pd): Alta velocità e attraversamento Stabile Stretto strategici per colmare Gap Nord-Sud
- CALABRIA: IRTO (Pd). Dalla giunta Spirlì un copia e incolla spudorato del documento di programmazione
- Assolto dopo 10 anni (5 in carcere) Rocco Femia, ex sindaco di M. di Gioiosa J
- Mattarella si vaccina
- REGGIO. Vaccini, manifestazione il 7 marzo per una sanità a misura d’uomo
- REGGIO. I Brogli elettorali di Castorina e del "Gruppo Castorina" nell'ordinanza del Gip
- REGIONALI. Enza Bruno Bossio (Pd) sulle candidature in Calabria
- REGGIO. Arangea, ci risiamo: ricomincia a mancare l'acqua
- Sicilia e Calabria, i tre interventi che, per i prof Uni, non possono mancare
- CALABRIA. Fai: i “Luoghi del cuore” più votati nella nostra regione
- “I Luoghi del cuore”, Fai presenta risultati censimento
- SANITA'. Bruno-Bossio: Il commissario della sanità calabrese dice una cosa e ne fa un'altra.
- NICOLA IRTO (Pd). Pronto a candidarmi. E pronto a ritirarmi se in 48 ore ci sarà un'alleanza più ampia
- CALABRIA. Berlusconi indica ROBERTO OCCHIUTO presidente della Regione Calabria
- BOVA (Rc). Riapre al pubblico il museo della lingua greco–calabra “Gerhard Rohlfs”
- CALABRIA. Cambio al vertice dei Musei: il nuovo direttore è Filippo Demma
- Il Pd ha chiesto a Nicola Irto di candidarsi alla presidenza della Regione
- CAMPO CALABRO. Maxirissa con mazze, bastoni e catene tra ragazzi tra le strade del paese
- CALABRIA. Primi negli omicidi. 4 volte più della media nazionale (Istat)
- MANFREDI e VELTRI sulla scomparsa di Tonino Sicoli
- MAGORNO (Iv): il Recovery ignora e penalizza la Calabria
- REGGIO. Doni per i bimbi di Arghillà e Rosalì