Il consigliere regionale Mauro D'Acri, delegato del Presidente Oliverio per i problemi dell'Agricoltura, ha espresso "particolare soddisfazione - informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta - per le anticipazioni dei dati del Rapporto Svimez, che vedono crescere al Sud il Pil dell'1%, contro lo 0.7 del resto d'Italia". "Un segnale - ha detto D'Acri - non di poca importanza, se si considera che a trainare la ripresa economica del Meridione e' stata soprattutto, ed ancora una volta, l'agricoltura (+7,3%)". "In particolare, la Calabria, per l'eccezionale performance dell'agricoltura, che ha determinato ricadute positive sulla ricchezza dell'intera regione - si afferma ancora nel comunicato - e' cresciuta dell'1,1%. L'altro dato di grande rilevanza per il comparto agroalimentare calabrese e' l'incremento dell'occupazione: unico settore in cui il numero di nuovi posti di lavoro e' cresciuto rispetto all'anno precedente: +1,3 per cento". "La crescita del Pil nelle regioni del Sud - ha detto D'Acri - ha beneficiato nel 2015 anche della chiusura della programmazione dei Fondi strutturali europei 2007-2013, che ha portato ad una notevole accelerazione della spesa pubblica. La Regione, tra l'altro, ha insediato oltre quattrocento nuovi giovani imprenditori che, a loro volta, hanno creato nuove opportunita' di lavoro e sviluppo, favorendo quindi incremento occupazionale e crescita del Pil. Oltre al duro lavoro di questa Giunta regionale e del Dipartimento Agricoltura, c'e' da sottolineare che l'agricoltura calabrese ha reagito bene alla congiuntura negativa, grazie anche alla forte determinazione e serieta' di tante aziende calabresi, alcune delle quali gia' affermate, insieme alle nostre produzioni di qualita', su mercati internazionali".