"E' una sensazione di rabbia e riprovazione quella che suscita il grave episodio che ha colpito la comunita' di Santa Venere. L'incendio doloso che ha distrutto il nuovo asilo comunale, che sarebbe stato inaugurato nei prossimi giorni, rappresenta un vero e proprio sfregio nei confronti della citta', colpita in maniera subdola e vigliacca nella sua componente piu' fragile e indifesa. Un gesto vile, di fronte al quale la societa' reggina e' chiamata a reagire con fermezza, coraggio e senso di responsabilita'". E' quanto afferma il presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa, in relazione al violento incendio di matrice dolosa che ha in gran parte distrutto la nuova struttura educativa per bambini sorta nella piccola frazione collinare di Santa Venere. "Le menti che hanno ideato questo gesto criminale e le mani che lo hanno eseguito - prosegue - non avranno la meglio. La nostra comunita' ha intrapreso con determinazione un percorso di riscatto sociale e affrancamento da ogni forma di malaffare, e l'edificazione di strutture destinate alla crescita, alla formazione e all'educazione dei piu' piccoli va in questa direzione. Ai cittadini di Santa Venere lo diciamo subito e in maniera forte e inequivocabile: non consentiremo che la speranza di un intero territorio venga soffocata ne', tanto meno, che il futuro possa essere sottratto da chi, agendo nell'ombra, si illude di seminare inquietudine e paura con la sopraffazione e la violenza. In quest'ottica intendiamo porci al fianco dell'amministrazione comunale, sostenendo ogni iniziativa utile al ripristino, in tempi brevi, di una struttura fondamentale per i bambini e tanto attesa dalle famiglie di Santa Venere. E' definitivamente tramontana l'era del silenzio e della rassegnazione e sono certo che la societa' reggina, in ogni sua componente, sapra' offrire una risposta immediata ed efficace a quanto avvenuto a Santa Venere. E' in situazioni simili che il contesto sociale deve dare prova di maturita' civile, unita' d'intenti e capacita' di far fronte comune contro ogni difficolta'". "E' con questo spirito - conclude Raffa - che la Provincia intende svolgere il proprio ruolo istituzionale in questa triste e avvilente vicenda da cui, ne sono certo, la citta' sapra' uscirne rapidamente con dignita' e, soprattutto, riconsegnando alla comunita' di Santa Venere e ai suoi bambini, una scuola ancora piu' attrezzata e accogliente".