E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Pd Domenico Battaglia che aggiunge: “In particolare, la nascita della cardiochirurgia colma la mancanza cronica sul territorio reggino di accesso ai servizi assistenziali e, in aggiunta alla cardiologia interventistica che da anni opera ad alti livelli, a tutela della stessa vita delle persone, va a completare l’offerta sanitaria in riva allo Stretto, restituendo ai reggini- che tante volte hanno preso la valigia della speranza lottando contro il tempo - la tranquillità di poter risolvere direttamente in loco qualsiasi problema e qualsiasi complicanza”.
Continua Battaglia: “Certamente, la buona politica non poteva non operare questo tipo di scelta e dovrà continuare a seguire con piglio deciso e costruttivo il percorso finalizzato ad assicurare standard di qualità ed efficacia in tutte le branche che compongono l’assistenza sanitaria. Intanto, queste nuove cure e strutture che si collocano nell’ambito della rete ospedaliera del territorio reggino, rappresentano quella risposta che la collettività reggina ha per tanto tempo atteso e che sono anche argine all’emigrazione sanitaria divenuta nel tempo, sempre più, fenomeno negativo per le casse della Regione e soprattutto per gli stessi cittadini”.