BIANCHI (Ncd): "ricerca tomba Alarico diventi progetto innovativo"

BIANCHI (Ncd): "ricerca tomba Alarico diventi progetto innovativo"
"La storia di Alarico, ricca di fascino, che si dice sia stato seppellito con tutti i suoi tesori alla confluenza tra i fiumi Crati e Busento,deve innescare un meccanismo di valorizzazione e promozione turistica non solo della citta' di Cosenza, ma di tutto l'hinterland attraverso una rete di percorsi turistici che guardino a tutte le peculiarita' che questo territorio ha da offrire". Lo afferma, in una dichiarazione, Dorina Bianchi, sottosegretario al Ministero dei Beni e delle attivita' culturali, intervenendo, a Cosenza, all'inaugurazione di una scultura dedicata al re dei Goti. "La ricerca della tomba di Alarico - prosegue Bianchi - e' un'indagine complessa che deve diventare un progetto sperimentale e innovativo per l'analisi capillare del territorio e per mettere a sistema connessioni tra paesaggio e archeologia. Un progetto di ricerca che deve privilegiare il nostro know how e guardare alle competenze espresse dalla vicina Universita' della Calabria, dove ci sono studiosi riconosciuti a livello nazionale e tecnologie all'avanguardia nel campo". Il sottosegretario Bianchi, in relazione alla candidatura di Cosenza a capitale della cultura 2018, ha detto che "le luci su Cosenza sono accese. Anche l'evento di e' oggi e' un tassello di un percorso importante in cui la Calabria ed il sud devono essere piu' protagonisti e consapevoli delle straordinarie bellezze culturali che custodiscono".