L’intervento, finanziato con l’8x1000 alla Chiesa Cattolica e attuato dall’Associazione Did.Ar.T. Didattica Arte Territorio, ha appena concluso il Corso di formazione rivolto ai volontari e sta per avviare il calendario di aperture settimanali di alcune chiese di rilevante interesse storico cittadine nonché un ricco cartellone di eventi (concerti, presentazioni letterarie, conferenze) che dall’11 luglio al I settembre animeranno i siti interessati.
Lunedì 3 luglio h 10,30 nella Chiesa degli Ottimati a Reggio Calabria il programma di eventi La Bellezza narrata sarà presentato alla stampa.
Interverranno:
- mons. Demetrio Sarica, Direttore Ufficio Beni Culturali diocesano
- Giuggi Palmenta, Presidente Did.Ar.T. Didattica Arte Territorio
- Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria
- Francesco Barillà, Direttore Conservatorio di Musica “Francesco Cilea”
- Rocco Gangemi, Presidente FAI Delegazione di Reggio Calabria
- Domenico Cappellano, Console regionale per la Calabria del TCI
- Giuseppe Cantarella, Presidente Commissione toponomastica di Reggio Calabria
- Antonella Cuzzocrea, casa editrice Città del sole
Il Progetto Chiese aperte 2017 ha il patrocinio del Comune e della Città metropolitana di Reggio Calabria e del Ministero per i Beni Ambientali, Culturali e Paesaggistici; si avvale, inoltre, del partnerariato di Museo diocesano, Conservatorio “Cilea”, FAI Delegazione di Reggio Calabria e Touring Club Italiano - Club di territorio di Reggio Calabria.