A partire dalle ORE 19.00 tutta l’area sarà quindi interdetta al traffico e, dalle ORE 12.00, sarà vietata la sosta. – Alle ORE 21, in Piazza Steri, svestiti i panni da professore indosserà quelli da cantautore per LA VITA CHE SI AMA, il tour 2016 ispirato al titolo del suo ultimo libro, che lo vede in giro per le principali piazze, teatri e anfiteatri italiani. Il filo conduttore dello spettacolo è costituito dai frammenti della memoria personale racchiusi in 45 anni di canzoni. Da “Stelle” e “Figlio figlio figlio” a “Sogna ragazzo sogna”. I brani proposti in scaletta sono quelli che raccontano maggiormente pagine della vita personale; quelli delle gioie vissute e dei dolori dimenticati e superati insieme ai propri affetti. Dal viaggio musicale intimista di VECCHIONI non mancheranno i classici “Luci a San Siro” e “Chiamami ancora amore”, canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2011. La tappa di VECCHIONI a ROSSANO si inserisce nell’ambito della programmazione socioculturale estiva promossa dall’Esecutivo MASCARO. Patrocinato dalla REGIONE CALABRIA e dalla DIOCESI ROSSANO – CARIATI l’evento è organizzato in collaborazione con la MONDADORI BOOKSTORE di Rossano. –
ROSSANO (CS). Tutto pronto per la Notte del Codex con Roberto Vecchioni
A partire dalle ORE 19.00 tutta l’area sarà quindi interdetta al traffico e, dalle ORE 12.00, sarà vietata la sosta. – Alle ORE 21, in Piazza Steri, svestiti i panni da professore indosserà quelli da cantautore per LA VITA CHE SI AMA, il tour 2016 ispirato al titolo del suo ultimo libro, che lo vede in giro per le principali piazze, teatri e anfiteatri italiani. Il filo conduttore dello spettacolo è costituito dai frammenti della memoria personale racchiusi in 45 anni di canzoni. Da “Stelle” e “Figlio figlio figlio” a “Sogna ragazzo sogna”. I brani proposti in scaletta sono quelli che raccontano maggiormente pagine della vita personale; quelli delle gioie vissute e dei dolori dimenticati e superati insieme ai propri affetti. Dal viaggio musicale intimista di VECCHIONI non mancheranno i classici “Luci a San Siro” e “Chiamami ancora amore”, canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2011. La tappa di VECCHIONI a ROSSANO si inserisce nell’ambito della programmazione socioculturale estiva promossa dall’Esecutivo MASCARO. Patrocinato dalla REGIONE CALABRIA e dalla DIOCESI ROSSANO – CARIATI l’evento è organizzato in collaborazione con la MONDADORI BOOKSTORE di Rossano. –