Dagli interventi dei sindaci e' emerso che l'attuale presidio sanitario dovra' essere tempestivamente potenziato per garantire a tutti i cittadini i livelli minimi di assistenza sanitaria. La ministra - spiega la nota - ha espresso sentimenti di forte considerazione nei confronti della problematica sanitaria riguardante l'area della Locride, sottolineando il traguardo raggiunto dal commissario della Sanita' con la predisposizione del nuovo Piano sanitario regionale, che prevede le assunzioni di personale medico e paramedico, nonche' l'acquisto di macchinari e attrezzature di cui dotare le strutture sanitarie e l'individuazione delle relative risorse finanziarie.
Si tratta adesso, ha evidenziato la ministra, di dare concreta attuazione al Piano sanitario e a tal fine ha prospettato la costituzione di un Tavolo di coordinamento, presieduto dal Prefetto di Reggio Calabria, con la partecipazione della Regione Calabria, del commissario della Sanita' Calabrese e del commissario della locale Azienda sanitaria ed una rappresentanza dei sindaci della Locride, con il compito di fissare un cronoprogramma di avanzamento del Piano". "A conclusione dell'incontro - termina la nota -, il prefetto ha ringraziato la ministra per l'attenzione riservata a questo territorio e in particolare al comprensorio locrideo ed ha assicurato la prossima costituzione del Tavolo di coordinamento richiesto".