"Al 30 giugno 2018 sono oltre tre milioni i Buoni fruttiferi postali e quasi due milioni, in media quasi uno per abitante, i Libretti postali posseduti dai risparmiatori calabresi, con una raccolta che negli ultimi mesi ha fatto registrare una crescita significativa". E' quanto si afferma, in un comunicato, di Poste Italiane. "Numeri questi che, se rapportati al totale della popolazione residente - prosegue il comunicato - proiettano la Calabria tra le prime regioni in assoluto della speciale classifica di Poste Italiane. Le ragioni del successo vanno individuate soprattutto nella capillare presenza di Poste Italiane su tutto il territorio nazionale e nelle tradizionali caratteristiche di sicurezza, semplicità e trasparenza. Nati rispettivamente nel 1924 e nel 1875, i Buoni fruttiferi postali e i Libretti postali restano a tutt'oggi tra le forme di risparmio preferite dagli italiani, con depositi che ammontano complessivamente a circa 321 miliardi di euro".
RISPARMI alla Posta. Calabria al top
Flash news
- LAMEZIA. Al via la prima edizione di Fare Critica, il festival dedicato alla critica teatrale e cinematografica
- Paola Turci in concerto al Teatro Cilea di Reggio Calabria
- BARCELLONA PdG. Al Teatro Mandanici il 16 Benvenuti… al cavallino bianco (i dettagli)
- REGGIO. Avviati i lavori di ristrutturazione della palestra della scuola Larizza
- Porto Gioia Tauro, interrogazione on. Bruno Bossio (Pd)
- REGGIO. Atti vandalici al CSOA Angelina Cartella
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “L’archeologia della Calabria antica”
- Cisl al tavolo nazionale sulla vertenza porto di Gioia Tauro
- Porto Gioia Tauro, Oliverio scrive al presidente del Consiglio Conte: solidarietà ai lavoratori e confronto con il Governo
- Gher debutta con "Don't stop", da Reggio a Milano con la Calabria nel cuore
- La Leonida edizioni pubblica il nuovo romanzo dello scrittore piacentino Marco Franchini
- Porto di Gioia Tauro, interrogazione on. Wanda Ferro (FDI)
- COSENZA. La Camera di Commercio ha destinato un milione di euro alle imprese
- I prossimi live in Calabria di LoccisanoTRIO
- REGGIO. "Il Popolo di Archi" su riduzione del 50% non applicata sul canone acqua
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro: Una costituzionalista rilegge “Cronaca di una morte annunciata”
- RENDE (CS). Lucio Caracciolo al Master dell'Unical: lezione sul Deep State Italiano, Americano e mondiale
- REGGIO. Il Circolo Calarco incontra Dario Moccia e Tuono Pettinato
- Crescita territoriale, Rossi: "Regioni del Mediterraneo protagoniste"
- L'assessore Robbe su affermazioni deputato D'Ippolito
- Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria
- REGGIO. L'addio del presidente Delfino al dott. Filippo Zema
- REGGIO. Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa