L’on. Oliverio è intervenuto nel corso dell’audizione del Prof. Vito Riggio in Commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il tema dell’individuazione degli aeroporti di interesse nazionale. Per Oliverio è ormai certo “il valore strategico dell’aeroporto di Crotone che con i suoi 160.000 passeggeri dal mese di novembre scorso a metà giugno e con solo tre tratte, si è confermato come uno scalo importantissimo per concorrere a far uscire il crotonese dall’isolamento territoriale. E ciò anche in considerazione del fatto che, secondo le previsioni, il traffico passeggeri potrebbe raggiungere nel corso del 2015, le 300.000 unità”. Il parlamentare crotonese ha ricordato le criticità del territorio del crotonese, anche in riferimento alle enormi difficoltà legate ad una carente e ormai insostenibile rete stradale e ferroviaria. In questo contesto, appare del tutto evidente come l’aeroporto S. Anna di Crotone, rappresenti la principale infrastruttura della Calabria Ionica Centro-Settentrionale, insistendo su un’area con un bacino di utenza primario che si estende oltre i limiti della provincia crotonese e che comprende l’Altopiano silano, la fascia Ionica della provincia di Cosenza sino ai confini con la Basilicata, i comuni a Nord-Est della provincia di Catanzaro. Il tutto per una popolazione residente complessiva di circa 450.000 abitanti, pari circa il 25% dell’intera popolazione calabrese.”“Se l’aeroporto di Crotone – ha concluso il suo intervento in Commissione Oliverio – rientra negli scali di interesse nazionali individuati dal Ministero delle infrastrutture, non si comprende il motivo per il quale l’unico scalo di interesse nazionale che ha dovuto sottoscrivere un contratto di natura privatistica e oneroso ( novantamila euro al mese) con l’Enav, è quello di Crotone. E ciò in assenza della copertura dei servizi da parte dell’Enav a carico del contratto di programma:” Il Professor Riggio, nell’ambito delle sua replica, ha potuto tornare sulla questione Crotone affermando che ” a parte le due isole minori di Pantelleria e Lampedusa, resta una scelta politica ragionevole tenere in vita aeroporti, anche piccoli, per il periodo di tempo necessario per costruire infrastrutture viarie e ferroviarie indispensabili a garantire una efficacia connettività territoriale. Crotone può rappresentare su questa direttiva un vero esempio. Per questo auspico che il Governo, conoscendo la sensibilità dei ministri preposti, assuma una adeguata decisione in merito.”
Nicodemo Oliverio (PD): "l'aeroporto di Crotone si conferma uno scalo strategico"
Nicodemo Oliverio (PD): "l'aeroporto di Crotone si conferma uno scalo strategico"
Share This
Flash news
- MAFIE. Scotti: Fu la Prima repubblica a creare le condizioni per sconfiggere Cosa nostra
- REGGIO. Neri: «Buon lavoro ai nuovi Rsu eletti, pronti alle nuove sfide che ci attendono»
- LAGANA' (PD): bene città metropolitana per accessibilità Archi - Ortì Monastero
- REGGIO. Oggi al Cine Teatro Metropolitano rappresentazione dell'Odissea
- Oliverio ha incontrato le comunità calabresi in Argentina
- Il plauso di Oliverio alla studentessa Vittoria Altomonte di Bova Marina
- MESSINA. L'aspirante sindaco: Poi sembriamo gay e ci manca solo questo...
- REGIONE. Completata la banca dati percettori di ammortizzatori sociali in deroga
- La FIP Calabria ha abbracciato Special Olympics
- Intimidazioni agli amministratori, Bova: "il calo in Calabria non faccia abbassare la guardia"
- Il cordoglio del presidente Irto per la scomparsa dell'editore Pellegrini
- On Wanda Ferro (Fdi) su legittimità elezione consiglio camera di commercio di Catanzaro
- NDR. Procura (Rc): Notizia infondata di Davi su pentimento figlio boss mette inutilmente a repentaglio vita persone
- REGGIO. Falcomatà incontra il comitato dei cittadini di Vinco e Pavigliana: «Splendido esempio di cittadinanza attiva»
- Il cordoglio di Oliverio per la scomparsa di Luigi Pellegrini
- Il 9 maggio presentazione della variante che collega Catanzaro a Crotone in 30 minuti
- Aeroporto Reggio Calabria, Sebi Romeo: Siclari dimentica le radici del problema, Oliverio ha salvato il Tito Minniti
- MAROPATI (RC). Proseguono le anteprime del Calabria Buskers
- REGGIO. Riprendono i lavori del ponte di Nocille, la soddisfazione dei consiglieri Iachino, Latella e Ruvolo
- GERACE (RC). Lunedì 23 aprile presentazione del "1° Premio Letterario Città di Gerace"
- CONDOFURI (RC). Museo Archeologico della Vallata dell’Amendola: condivisi gli ultimi passaggi amministrativi l’apertura
- Firmato un importante Accordo di Sviluppo tra MISE e Regione con Hitachi
- CORIGLIANO (CS). “MotivAzioneComune” incontra il Commissario e chiede l’istituzione del Registro Tumori
- RENDE (CS). Intelligence, video lezione di Antonio Nicaso al Master dell'Unical
- Le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte di scena a Fico
- REGIONE. Voucher Master Universitari: domande on line fino al 27 aprile
- Il GAL Terre Locridee inizia da Gerace la sua fase operativa con un primo workshop
- REGGIO. Martedì 24 aprile “Premio Anassilaos San Giorgio “Don Antonio Santoro” (i premiati)
- LAMEZIA. Michele Gigliotti nuovo coordinatore Ust Cisl Magna Graecia
- REGGIO. Approvato progetto per il collegamento tra svincolo Università e via Sant’Antonino di Vito