"I danni per le zone alluvionate della fascia jonica cosentina sono di entita' maggiore rispetto a quanto poteva ipotizzarsi nei primi giorni. Ancora molte sono le famiglie e le attivita' commerciali che non riescono a tornare alla normalita' a Corigliano e Rossano. E' opportuno che il Governo Nazionale nel prossimo Consiglio dei Ministri, un po' tardivo, faccia la sua parte cosi' come stanno facendo le Amministrazioni locali ed il Governo regionale che hanno chiesto lo stato di emergenza e la calamita' naturale". E' quanto sostiene, in una nota, la segreteria comprensoriale Pollino-Sibaritide Tirreno della Cgil. "E' necessario - aggiunge il sindacato - che il Governo destini immediatamente le risorse economiche per la messa in sicurezza dell'intero territorio ed il ripristino totale delle zone colpite che sono state devastate completamente. Occorre un piano di interventi strutturali che deve essere coordinato dalle istituzioni locali, regionali e nazionali e monitorate dall'Autorita' anticorruzione e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso la Protezione civile affinche' ogni risorsa economica stanziata venga utilizzata al meglio e dove serve. Chiediamo altresi' che il Consiglio dei Ministri approvi subito un pacchetto di misure, come gia' avvenuto in casi analoghi, per il ristoro dei danni subiti e per la sospensione delle imposte e dei tributi nazionali e locali per le famiglie e le Imprese, dei mutui per le case e le attivita' colpite e delle tariffe dei servizi (Enel, Telecom, Eni)". "La Cgil - e' detto ancora nel comunicato - esprime apprezzamento per l'apertura del fascicolo di indagine da parte della Procura di Castrovillari per verificare eventuali responsabilita'. Il territorio per decenni e' stato vittima di aggressione e di cementificazione selvaggia ed abusivismo e sarebbe utile un'indagine a 360 gradi sui piani urbanistici e sulle concessioni edilizie rilasciate. Ribadiamo ancora una volta la necessita' di un piano regionale e nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, vero pericolo per l'incolumita' delle popolazioni".
Nubifragio. CGIL: "il Governo destini immediatamente risorse economiche alle zone colpite"
Nubifragio. CGIL: "il Governo destini immediatamente risorse economiche alle zone colpite"
Share This
Flash news
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa
- COSENZA. Granata (Legalita' Democratica): Elezioni provinciali e il voto trasversale.
- VILLA SG. (RC). Al Teatro Primo "Pornografia d'attore" di e con Fabrizio Paladin
- REGGIO. Il Circolo Calarco presenta “I demoni del Mezzogiorno” di Oscar Greco
- A San Valentino I LOVE RC. Quanto ami Reggio Calabria? Dillo con una foto
- REGGIO. Il Club Inner Wheel realizza evento per raccolta fondi
- SIDERNO (RC). Domenica alla Mondadori la presentazione di "Marzo per gli agnelli" di Mimmo Gangemi
- NICOLO' (FdI) su vittoria Marco Marsilio
- Fondi Ue, Ferrara (M5s) cancellato il blocco per chi viola norme di bilancio
- Nuova S.S.106: aspettiamo i fatti dal Governo e dai Ministri Lezzi e Toninelli
- REGGIO. Reddito di cittadinanza e Quota 100, i 5 stelle incontrano i cittadini
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro “Paul Gauguin. Dall’Impressionismo al Sintetismo”
- CATANZARO. Il 15 febbraio l'assemblea del Forum Terzo Settore e del CSV
- REGGIO. Marino su servizi innovativi per il cittadino
- REGGIO. Latella su consegna palestra Ravagnese: si avvia a completamento il piano di ristrutturazione degli impianti sportivi
- Fondi UE, Ferrara (M5s): "In Calabria siamo alle solite"
- COSENZA. Presentazione del libro Centri fortificati indigeni della Calabria
- REGIONE. Consegnati gli attestati allievi Gal Serre Calabrese
- Presentato dal GAL “Terre Locridee” il primo bando per le aziende agricole del territorio
- REGIONE. Mobilità sanitaria, la commissione sospende la rata di conguaglio
- REGGIO. CittadinanzaAttiva - I ragazzi dell'ic Falcomatà Archi incontrano la Fondazione Scopelliti
- Tpl, Dieni (M5s): "da governo 167 milioni, Regione non li sprechi"
- REGGIO. Open Fiber: presentata la convezione a Palazzo San Giorgio
- CATANZARO. Il 5 marzo Carlo Cottarelli ospite della CCIAA