Si è conclusa la seconda giornata del XIII Congresso nazionale SIS 118 che si svolgerà fino al 25 ottobre al villaggio Porto Rhoca di Squillace. Intera mattina dedicata ai corsi e tanti e diversi sono stati i temi trattati nel corso delle lezioni, dal linguaggio di comunicazione in emergenza ai corsi sul dolore e il trasporto sanitario, con particolare riferimento al Risk Management e all’Ecofast. Una parte importante, quella formativa che, riguarderà gran parte del congresso e sulla quale ha inteso soffermarsi il segretario nazionale della SIS 118, Mario Balzanelli. <<I corsi - ha affermato il segretario - rappresentano una rivoluzione che riguarda tutti noi; è impensabile pensare ad una libertà culturale se ancora oggi non siamo in grado di difendere la nostra vita; i corsi che noi proponiamo, rappresentano un pilastro nella formazione di un individuo dal momento che ci consenteno di difendere gli altri ma anche noi stessi; proporli in maniera gratuita significa voler mettere a disposizione dell’intera popolazione le nostre competenze per il bene comuni di tutti>>. Nel pomeriggio invece si è svolta l’apertura ufficiale del congresso con gli interventi dei primi relatori in programma e la presenza del senatore Piero Aiello e del vice presidente della Commissione Sanità della Regione Calabria, Sinibaldo Esposito. Sono stati trattati diversi temi, in particolare si è discusso delle nuove linee guida da seguire nell’ambito dell’emergenza cardio-polmonare e nella formazione all0interno degli istituti scolastici. Nella seconda aula tematica, invece, sono stati discussi gli aspetti relativi alle insufficienze respiratorie e gli aspetti clinici in emergenza della donna gravida, nell’età pediatrica e nell’anziano. Riguardo al congresso, il presidente Eliseo Ciccone - si è detto soddisfatto per esser riusciti quest’anno ad organizzare l’evento in Calabria. <<Un evento che riguarderà da vicino il sistema dell’emergenza sanitaria territoriale e ospedaliera con oltre mille persone che si confronteranno su argomenti di estrema attualità con la possibilità di visionare, nel contesto, oltre mille mq di esposizione dedicati alle aziende di settore>>. Il presidente Ciccone, inoltre, evidenziando l’importanza del ruolo che il 118 riveste, ha affermato che non esiste nessuna differenza e quindi nessun dislivello di importanza tra chi lavora in ospedale e chi, al contrario, opera in esterno direttamente sui territori. <<Ognuno conosce il suo campo e operiamo a seconda delle nostre competenze; Il sistema d’elisoccorso, ad esempio, rappresenta un’eccellenza in Calabria che ci permette di dare risposte immediate ai cittadini; atterriamo dappertutto e nel più breve tempo possibile, monitorando il paziente direttamente in collegamento con gli ospedali>>.
SQUILLACE (CZ). Conclusa la seconda giornata del XIII Congresso Nazionale SIS 118
SQUILLACE (CZ). Conclusa la seconda giornata del XIII Congresso Nazionale SIS 118
Share This
Flash news
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa
- COSENZA. Granata (Legalita' Democratica): Elezioni provinciali e il voto trasversale.
- VILLA SG. (RC). Al Teatro Primo "Pornografia d'attore" di e con Fabrizio Paladin
- REGGIO. Il Circolo Calarco presenta “I demoni del Mezzogiorno” di Oscar Greco
- A San Valentino I LOVE RC. Quanto ami Reggio Calabria? Dillo con una foto
- REGGIO. Il Club Inner Wheel realizza evento per raccolta fondi
- SIDERNO (RC). Domenica alla Mondadori la presentazione di "Marzo per gli agnelli" di Mimmo Gangemi
- NICOLO' (FdI) su vittoria Marco Marsilio
- Fondi Ue, Ferrara (M5s) cancellato il blocco per chi viola norme di bilancio
- Nuova S.S.106: aspettiamo i fatti dal Governo e dai Ministri Lezzi e Toninelli
- REGGIO. Reddito di cittadinanza e Quota 100, i 5 stelle incontrano i cittadini
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro “Paul Gauguin. Dall’Impressionismo al Sintetismo”
- CATANZARO. Il 15 febbraio l'assemblea del Forum Terzo Settore e del CSV
- REGGIO. Marino su servizi innovativi per il cittadino
- REGGIO. Latella su consegna palestra Ravagnese: si avvia a completamento il piano di ristrutturazione degli impianti sportivi
- Fondi UE, Ferrara (M5s): "In Calabria siamo alle solite"
- COSENZA. Presentazione del libro Centri fortificati indigeni della Calabria
- REGIONE. Consegnati gli attestati allievi Gal Serre Calabrese
- Presentato dal GAL “Terre Locridee” il primo bando per le aziende agricole del territorio
- REGIONE. Mobilità sanitaria, la commissione sospende la rata di conguaglio
- REGGIO. CittadinanzaAttiva - I ragazzi dell'ic Falcomatà Archi incontrano la Fondazione Scopelliti
- Tpl, Dieni (M5s): "da governo 167 milioni, Regione non li sprechi"
- REGGIO. Open Fiber: presentata la convezione a Palazzo San Giorgio
- CATANZARO. Il 5 marzo Carlo Cottarelli ospite della CCIAA