Lunedì 26 ottobre 2015, alle ore 17.30, nella sala conferenze della libreria Culture, via Zaleuco, Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria presenta il libro “L’inciampo” di Daniela Pericone, Casa Editrice L’arcolaio, di Gian Franco Fabbri. Interverranno: Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis; Mila Lucisano, docente di Italiano e Latino, critico letterario; Saverio Pazzano, docente e scrittore; l’Autrice. Letture a cura delle poetesse Cinzia Messina e Caterina Scopelliti. Nella quarta di copertina, il poeta e critico letterario Elio Grasso scrive che “in questo libro, più che desueta “raccolta di versi”, l’ammirazione del linguaggio diventa anche sfrontata, tanto viene lasciato andare il rischio di perdere tutto, dove per tutto si intenda l’accoglienza inadatta del critico che pretende dal poeta una descrizione del mondo. Ne “L’inciampo” appare ampio, e messo nel punto più fondo, lo spettacolo sommovente di una natura selvatica, dall’interno estromessa fino a posarsi sui fianchi, rivelando poi schiena e arti di un pensiero annodato, circondato e infine snodato.” Daniela Pericone, laureata in Scienze Politiche, per molti anni si è occupata di promozione artistica e letteraria. Ha pubblicato i libri di poesia: “Passo di giaguaro (Edizioni il Gabbiano, 2000); “Aria di ventura” (Book Editore, 2005); “Il caso e la ragione” (Book Editore, 2010). Suoi interventi di critica letteraria, poesie e recensioni sono presenti in volumi antologici, riviste culturali, siti e blog letterari
REGGIO. Il CIS della Calabria presenta “L’inciampo” di Daniela Pericone
REGGIO. Il CIS della Calabria presenta “L’inciampo” di Daniela Pericone
Share This
Flash news
- LAMEZIA. Al via la prima edizione di Fare Critica, il festival dedicato alla critica teatrale e cinematografica
- Paola Turci in concerto al Teatro Cilea di Reggio Calabria
- BARCELLONA PdG. Al Teatro Mandanici il 16 Benvenuti… al cavallino bianco (i dettagli)
- REGGIO. Avviati i lavori di ristrutturazione della palestra della scuola Larizza
- Porto Gioia Tauro, interrogazione on. Bruno Bossio (Pd)
- REGGIO. Atti vandalici al CSOA Angelina Cartella
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “L’archeologia della Calabria antica”
- Cisl al tavolo nazionale sulla vertenza porto di Gioia Tauro
- Porto Gioia Tauro, Oliverio scrive al presidente del Consiglio Conte: solidarietà ai lavoratori e confronto con il Governo
- Gher debutta con "Don't stop", da Reggio a Milano con la Calabria nel cuore
- La Leonida edizioni pubblica il nuovo romanzo dello scrittore piacentino Marco Franchini
- Porto di Gioia Tauro, interrogazione on. Wanda Ferro (FDI)
- COSENZA. La Camera di Commercio ha destinato un milione di euro alle imprese
- I prossimi live in Calabria di LoccisanoTRIO
- REGGIO. "Il Popolo di Archi" su riduzione del 50% non applicata sul canone acqua
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro: Una costituzionalista rilegge “Cronaca di una morte annunciata”
- RENDE (CS). Lucio Caracciolo al Master dell'Unical: lezione sul Deep State Italiano, Americano e mondiale
- REGGIO. Il Circolo Calarco incontra Dario Moccia e Tuono Pettinato
- Crescita territoriale, Rossi: "Regioni del Mediterraneo protagoniste"
- L'assessore Robbe su affermazioni deputato D'Ippolito
- Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria
- REGGIO. L'addio del presidente Delfino al dott. Filippo Zema
- REGGIO. Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa