Gli uomini del comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria, insieme a funzionari dell'Agenzia delle Dogane con il coordinamento della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia - hanno scoperto e sequestrato al porto di Gioia Tauro due ingenti carichi di cocaina purissima nell'arco della scorsa settimana. Un primo quantitativo di stupefacente, circa 40 kg di cocaina, e' stato rinvenuto occultato in un container che trasportava semi di quinoa, proveniente dal Cile e destinato a Fos sur Mer (Francia). Un altro carico e' stato invece scoperto, sempre in un container proveniente dal Brasile e diretto a Ravenna. All'interno 18 borsoni nei quali erano stipati 500 kg di cocaina. La cocaina sequestrata avrebbe fruttato con la vendita al dettaglio circa 108 milioni di euro. L'attivita' delle Fiamme Gialle, in sinergia con l'Agenzia delle Dogane, si inserisce nell'ambito della piu' generale intensificazione delle attivita' di controllo volte al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti nel porto di Gioia Tauro che ha portato, dall'inizio dell'anno, al complessivo sequestro di circa 700 kg. di cocaina.(AGI)
GIOIA TAURO. La GdF sequestra 540 kg di 'coca' purissima
Flash news
- NAPOLITANO operato d'urgenza al cuore nella notte
- MOLISE. L'analisi dell'Istituto Cattaneo sul voto regionale
- REGGIO. Forza Italia: a Nuccio Pizzimenti delega sui rapporti istituzionali con la città metropolitana
- REGGIO. Il circolo Calarco presenta Sono un ragazzo di paese di N. Mallamaci (i dettagli)
- MAFIE. Scotti: Fu la Prima repubblica a creare le condizioni per sconfiggere Cosa nostra
- REGGIO. Neri: «Buon lavoro ai nuovi Rsu eletti, pronti alle nuove sfide che ci attendono»
- LAGANA' (PD): bene città metropolitana per accessibilità Archi - Ortì Monastero
- REGGIO. Oggi al Cine Teatro Metropolitano rappresentazione dell'Odissea
- Oliverio ha incontrato le comunità calabresi in Argentina
- Il plauso di Oliverio alla studentessa Vittoria Altomonte di Bova Marina
- MESSINA. L'aspirante sindaco: Poi sembriamo gay e ci manca solo questo...
- REGIONE. Completata la banca dati percettori di ammortizzatori sociali in deroga
- La FIP Calabria ha abbracciato Special Olympics
- Intimidazioni agli amministratori, Bova: "il calo in Calabria non faccia abbassare la guardia"
- Il cordoglio del presidente Irto per la scomparsa dell'editore Pellegrini
- On Wanda Ferro (Fdi) su legittimità elezione consiglio camera di commercio di Catanzaro
- NDR. Procura (Rc): Notizia infondata di Davi su pentimento figlio boss mette inutilmente a repentaglio vita persone
- Il cordoglio di Oliverio per la scomparsa di Luigi Pellegrini
- REGGIO. Falcomatà incontra il comitato dei cittadini di Vinco e Pavigliana: «Splendido esempio di cittadinanza attiva»
- Il 9 maggio presentazione della variante che collega Catanzaro a Crotone in 30 minuti
- Aeroporto Reggio Calabria, Sebi Romeo: Siclari dimentica le radici del problema, Oliverio ha salvato il Tito Minniti
- MAROPATI (RC). Proseguono le anteprime del Calabria Buskers
- REGGIO. Riprendono i lavori del ponte di Nocille, la soddisfazione dei consiglieri Iachino, Latella e Ruvolo
- GERACE (RC). Lunedì 23 aprile presentazione del "1° Premio Letterario Città di Gerace"
- CONDOFURI (RC). Museo Archeologico della Vallata dell’Amendola: condivisi gli ultimi passaggi amministrativi l’apertura
- Firmato un importante Accordo di Sviluppo tra MISE e Regione con Hitachi
- CORIGLIANO (CS). “MotivAzioneComune” incontra il Commissario e chiede l’istituzione del Registro Tumori
- RENDE (CS). Intelligence, video lezione di Antonio Nicaso al Master dell'Unical
- Le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte di scena a Fico
- REGIONE. Voucher Master Universitari: domande on line fino al 27 aprile