«Il nuovo decreto commissariale sulla rete ospedaliera è un problema senza precedenti, con tagli atroci, trappole nascoste e previsioni fantasiose, irrealizzabili coi fondi disponibili». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «Perfino Scopelliti fece meglio. Il provvedimento, nella grande ambiguità del dg Fatarella, nominato dal governatore Oliverio, crea le condizioni per distruggere la sanità pubblica. Infatti leva l'ossigeno a tutta una serie di reparti ospedalieri, da Vibo Valentia a Tropea, da Acri a San Giovanni in Fiore e Soveria Mannelli, da Crotone a Serra San Bruno. Con questo decreto resta abbandonata alla sorte la popolazione calabrese dell'interno e delle coste; specie quella del Tirreno cosentino, che continua a essere ignorata». «La mancata riattivazione dell'ospedale di Praia a Mare – precisa la parlamentare – prova il costume dei commissari Scura e Urbani, che calpestano a piacimento norme e sentenze, con la copertura fissa del governo centrale, che sta sostituendosi alla Regione Calabria con abuso gigantesco. La legge 191 del 2009 non consente la proroga del commissariamento, per cui Scura e Urbani hanno modificato l'organizzazione dei servizi sanitari in virtù di una delega illegittima da parte del governo». «Oliverio – prosegue la parlamentare M5s – non ha mai impugnato la delibera di nomina dei due “macellai” della sanità, non ha mai sollevato conflitto di attribuzioni e non ha mai presentato ricorso contro i loro decreti abusivi, anche quando assegnavano i budget privati senza criteri predefiniti». «Il Pd di Ernesto Magorno e sodali sta recitando a soggetto. Oliverio – incalza l'esponente 5 stelle – è il primo dei teatranti, perché contesta l'operato di Scura e Urbani soltanto a parole, perché vende in giro i suoi vibranti appelli al ministro Lorenzin e nel frattempo non adotta alcun atto specifico con cui fermare la gestione affaristico-clientelare della sanità regionale». «Le mobilitazioni – conclude Nesci – dei Comuni calabresi devono partire dalla consapevolezza che l'inganno è totale; da Renzi a Oliverio. In questa finzione perpetua si perde tempo, il disavanzo sanitario cresce e il diritto alla salute è cancellato per sempre, mentre proseguono servizi aggiuntivi, consulenze e assegnazioni illegittime per milioni di euro. Presto convocheremo un'iniziativa pubblica contro il disastro prodotto dal nuovo decreto sulla rete ospedaliera».
NESCI (M5s) annuncia iniziativa pubblica contro decreto rete ospedaliera
NESCI (M5s) annuncia iniziativa pubblica contro decreto rete ospedaliera
Share This
Flash news
- La Penisola del Tesoro® giunge alla sua ventesima edizione e fa la sua prima tappa a San Giovanni in Fiore (CS)
- Il Musical "We will rock you" sta per arrivare in Calabria: 9 marzo a Catanzaro, 11 marzo a Reggio
- REGGIO. Sopralluogo al cantiere della palestra di Ravagnese. Paris e Latella “soddisfazione per lo sblocco dell'opera"
- LAMEZIA. Fare Critica: il programma di sabato 23 febbraio
- L’Università della Calabria e l'Università di Dublino si incontrano sulla via dell’Intelligence
- REGGIO. Al via contest fotografico per la valorizzazione dei siti di interesse archeologico, artistico, paesaggistico e ludico ricadenti sull’intero territorio
- Qualità dell'Aria: stazione mobile a Palmi per il monitoraggio
- REGGIO. Lavori in corso sui muraglioni di via Possidonea
- Oneri servizio pubblico collegamenti aeroporto Crotone: lettera di Oliverio a Toninelli
- LAMEZIA. FARE CRITICA: per una Calabria che non si arrende
- REGGIO. Attesa per l'evento 5 stelle "Se lo diciamo lo facciamo" che si svolgerà domani
- I prossimi live in Calabria di LoccisanoTRIO
- NICOTERA (VV). Domani presentazione del libro “Fai silenzio ca parrasti assai” di Marisa Manzini
- CONDOFURI (RC). Sabato al “Rempicci” il ricordo delle vittime della strada e proposte per la sicurezza e la mobilità
- REGGIO. NUDM: piena solidarietà al CSOA Cartella
- REGGIO. Il CSOA “Cartella” promuove l'incontro “Grandi opere e sfruttamento dei territori: quali invece le vere priorità?”
- “È tempo di ReAgire” – un nuovo movimento per far sentire la voce dei calabresi
- La Leonida Edizioni pubblica il libro dell’attore Marcello Fonte
- LAMEZIA. Al via la prima edizione di Fare Critica, il festival dedicato alla critica teatrale e cinematografica
- Paola Turci in concerto al Teatro Cilea di Reggio Calabria
- BARCELLONA PdG. Al Teatro Mandanici il 16 Benvenuti… al cavallino bianco (i dettagli)
- REGGIO. Avviati i lavori di ristrutturazione della palestra della scuola Larizza
- Porto Gioia Tauro, interrogazione on. Bruno Bossio (Pd)
- REGGIO. Atti vandalici al CSOA Angelina Cartella
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “L’archeologia della Calabria antica”
- Cisl al tavolo nazionale sulla vertenza porto di Gioia Tauro
- Porto Gioia Tauro, Oliverio scrive al presidente del Consiglio Conte: solidarietà ai lavoratori e confronto con il Governo
- Gher debutta con "Don't stop", da Reggio a Milano con la Calabria nel cuore
- La Leonida edizioni pubblica il nuovo romanzo dello scrittore piacentino Marco Franchini
- Porto di Gioia Tauro, interrogazione on. Wanda Ferro (FDI)