«Il nuovo decreto commissariale sulla rete ospedaliera è un problema senza precedenti, con tagli atroci, trappole nascoste e previsioni fantasiose, irrealizzabili coi fondi disponibili». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «Perfino Scopelliti fece meglio. Il provvedimento, nella grande ambiguità del dg Fatarella, nominato dal governatore Oliverio, crea le condizioni per distruggere la sanità pubblica. Infatti leva l'ossigeno a tutta una serie di reparti ospedalieri, da Vibo Valentia a Tropea, da Acri a San Giovanni in Fiore e Soveria Mannelli, da Crotone a Serra San Bruno. Con questo decreto resta abbandonata alla sorte la popolazione calabrese dell'interno e delle coste; specie quella del Tirreno cosentino, che continua a essere ignorata». «La mancata riattivazione dell'ospedale di Praia a Mare – precisa la parlamentare – prova il costume dei commissari Scura e Urbani, che calpestano a piacimento norme e sentenze, con la copertura fissa del governo centrale, che sta sostituendosi alla Regione Calabria con abuso gigantesco. La legge 191 del 2009 non consente la proroga del commissariamento, per cui Scura e Urbani hanno modificato l'organizzazione dei servizi sanitari in virtù di una delega illegittima da parte del governo». «Oliverio – prosegue la parlamentare M5s – non ha mai impugnato la delibera di nomina dei due “macellai” della sanità, non ha mai sollevato conflitto di attribuzioni e non ha mai presentato ricorso contro i loro decreti abusivi, anche quando assegnavano i budget privati senza criteri predefiniti». «Il Pd di Ernesto Magorno e sodali sta recitando a soggetto. Oliverio – incalza l'esponente 5 stelle – è il primo dei teatranti, perché contesta l'operato di Scura e Urbani soltanto a parole, perché vende in giro i suoi vibranti appelli al ministro Lorenzin e nel frattempo non adotta alcun atto specifico con cui fermare la gestione affaristico-clientelare della sanità regionale». «Le mobilitazioni – conclude Nesci – dei Comuni calabresi devono partire dalla consapevolezza che l'inganno è totale; da Renzi a Oliverio. In questa finzione perpetua si perde tempo, il disavanzo sanitario cresce e il diritto alla salute è cancellato per sempre, mentre proseguono servizi aggiuntivi, consulenze e assegnazioni illegittime per milioni di euro. Presto convocheremo un'iniziativa pubblica contro il disastro prodotto dal nuovo decreto sulla rete ospedaliera».
NESCI (M5s) annuncia iniziativa pubblica contro decreto rete ospedaliera
NESCI (M5s) annuncia iniziativa pubblica contro decreto rete ospedaliera
Share This
Flash news
- MAGORNO (Iv): il Recovery ignora e penalizza la Calabria
- REGGIO. Doni per i bimbi di Arghillà e Rosalì
- OMAGGIO A SCIASCIA a 100 anni dalla nascita (i dettagli)
- CURIA. Piano regionale vaccinale sars cov 2: fare presto
- CALABRIA ELEZIONI. Spirlì: «Avviata la procedura per il rinvio»
- SENATO. Approvato il Decreto legge per la Calabria
- COSENZA: Elezioni provinciali il 7 febbraio
- SANITA'. Wanda Ferro (Fdi): Salvare il patrimonio medico-professionale del Sant’Anna Hospital
- CLIMA. Coldiretti: in Italia nel 2020 media di oltre 4 nubifragi al giorno
- FORMICA. Il dopo Covid non non sarà come il dopo Seconda guerra mondiale
- LIBRI. Le prime anticipazioni sul mercato editoriale del 2021
- MESSINA. Corte d'assise d'appello annulla ergastolo a Giacomo Latella, boss della Seconda guerra di 'ndrangheta
- MANOVRA. Bruno Bossio (Pd). Debito sanità, unanimità per accesso prestito cdp
- CALABRIA. Pd regionale e reggino: Fiducia in azione magistratura, sia fatta luce al più presto
- RC. Falcomatà: Piena fiducia in magistrati e inquirenti
- REGGIO. Fi-FdI-Lega: Accuse gravi, siamo garantisti ma Falcomatà e la sua squadra si dimettano
- REGGIO. Avvocato difesa: Castorina dimostrerà estraneità
- REGGIO. Il procuratore Bombardieri: Non è un’indagine sulle elezioni ma su alcuni fatti-reato accertati
- REGGIO. Castorina (Pd) e Giustra agli arresti con l’accusa di brogli elettorali alle scorse comunali
- Avvocati Nicola Adamo: Gup stralcia posizione nostro cliente da Rinascita scott
- E' morto Paolo Rossi, l'eroe dei Mondiali 1982
- BRUNO BOSSIO. “Pd vuol perdere elezioni in Calabria"?
- Maltempo: settimana di piogge e temporali, domenica torna il sole
- CALABRIA. IL 14 FEBBRARIO SI VOTERA' PER RIELEGGERE IL CONSIGLIO REGIONALE
- CALABRIA. Femminicida confessa: l'ha massacrata a coltellate e poi ha tentato di nascondere il corpo
- SVIMEZ. Col lockdown il Sud ha perduto 10 mld al mese
- SVIMEZ. Conte e Provenzano promettono: non ci sara' tregua fin quando paese sarà diviso
- CALABRIA. Giunta regionale chiede al Governo di dichiarare lo stato d'emergenza per il maltempo a Crotone e Cosenza
- REGGIO. Resta al Duomo, causa virus, la Madonna della Consolazione
- CVIRUS: Chiuse scuole a Reggio e Cosenza