Anche in provincia di Catanzaro, come su tutto il territorio regionale, prosegue la campagna di monitoraggio della presenza di gas radon nei luoghi pubblici e nelle civili abitazioni, realizzata dall’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal). Il laboratorio fisico “E. Majorana” del Dipartimento provinciale Arpacal di Catanzaro, che coordina il progetto a livello regionale, ha in questi giorni installato gli esposimetri nei comuni di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, Vallefiorita e Soverato. La campagna - sviluppata anche nelle altre province calabresi con la collaborazione dei dipartimenti territoriali Arpacal - prevede il coinvolgimento di tutti i comuni interessati a monitorare la presenza del gas radon sul proprio territorio, attraverso il posizionamento di esposimetri in grado di misurare la presenza di questo gas naturale inerte ma radioattivo, prodotto principalmente dal suolo e dai materiali da costruzione. E' importante, infatti, conoscere il livello di concentrazione del radon in un dato ambiente chiuso, come potrebbe essere quello domestico, per individuare le migliori azioni di rimedio per limitare un'eccessiva concentrazione che potrebbe avere effetti dannosi sulla salute, trattandosi di un gas radioattivo, anche a lungo termine. Nei prossimi giorni il fisico Dr. Salvatore Procopio, con la collaborazione di Giuseppe Pellegrino, tirocinante del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e Territorio dell’Unical, proseguirà l’installazione degli esposimetri nei Comuni del catanzarese che hanno aderito all’iniziativa di monitoraggio dei luoghi pubblici, così come nelle private abitazioni di cittadini che hanno accolto l’invito dell’Agenzia ambientale calabrese. A conclusione del monitoraggio, infatti, l’Arpacal rilascerà il certificato di radioattività ambientale, documento che nel prossimo futuro sarà obbligatorio nella compravendita delle case, come avviene già da decenni negli Stati Uniti. Durante la campagna di misura, che terminerà tra un anno, sono previsti nei diversi Comuni aderenti all'iniziativa specifici incontri rivolti alla popolazione, dedicati anche ad altre matrici ambientali, oltre alla realizzazione di un vero e proprio report finale sulla concentrazione del gas radon.
Randon, monitoraggio Arpacal nel Catanzarese
Flash news
- MAGORNO (Iv): il Recovery ignora e penalizza la Calabria
- REGGIO. Doni per i bimbi di Arghillà e Rosalì
- OMAGGIO A SCIASCIA a 100 anni dalla nascita (i dettagli)
- CURIA. Piano regionale vaccinale sars cov 2: fare presto
- CALABRIA ELEZIONI. Spirlì: «Avviata la procedura per il rinvio»
- SENATO. Approvato il Decreto legge per la Calabria
- COSENZA: Elezioni provinciali il 7 febbraio
- SANITA'. Wanda Ferro (Fdi): Salvare il patrimonio medico-professionale del Sant’Anna Hospital
- CLIMA. Coldiretti: in Italia nel 2020 media di oltre 4 nubifragi al giorno
- FORMICA. Il dopo Covid non non sarà come il dopo Seconda guerra mondiale
- LIBRI. Le prime anticipazioni sul mercato editoriale del 2021
- MESSINA. Corte d'assise d'appello annulla ergastolo a Giacomo Latella, boss della Seconda guerra di 'ndrangheta
- MANOVRA. Bruno Bossio (Pd). Debito sanità, unanimità per accesso prestito cdp
- CALABRIA. Pd regionale e reggino: Fiducia in azione magistratura, sia fatta luce al più presto
- RC. Falcomatà: Piena fiducia in magistrati e inquirenti
- REGGIO. Fi-FdI-Lega: Accuse gravi, siamo garantisti ma Falcomatà e la sua squadra si dimettano
- REGGIO. Avvocato difesa: Castorina dimostrerà estraneità
- REGGIO. Il procuratore Bombardieri: Non è un’indagine sulle elezioni ma su alcuni fatti-reato accertati
- REGGIO. Castorina (Pd) e Giustra agli arresti con l’accusa di brogli elettorali alle scorse comunali
- Avvocati Nicola Adamo: Gup stralcia posizione nostro cliente da Rinascita scott
- E' morto Paolo Rossi, l'eroe dei Mondiali 1982
- BRUNO BOSSIO. “Pd vuol perdere elezioni in Calabria"?
- Maltempo: settimana di piogge e temporali, domenica torna il sole
- CALABRIA. IL 14 FEBBRARIO SI VOTERA' PER RIELEGGERE IL CONSIGLIO REGIONALE
- CALABRIA. Femminicida confessa: l'ha massacrata a coltellate e poi ha tentato di nascondere il corpo
- SVIMEZ. Col lockdown il Sud ha perduto 10 mld al mese
- SVIMEZ. Conte e Provenzano promettono: non ci sara' tregua fin quando paese sarà diviso
- CALABRIA. Giunta regionale chiede al Governo di dichiarare lo stato d'emergenza per il maltempo a Crotone e Cosenza
- REGGIO. Resta al Duomo, causa virus, la Madonna della Consolazione
- CVIRUS: Chiuse scuole a Reggio e Cosenza