“Grande la soddisfazione espressa dal Presidente della commissione consiliare “Controllo e Garanzia” al Comune di Reggio Calabria, Antonio Pizzimenti, per l’esito della seduta odierna. E’ stato determinato all’unanimità di avviare un’azione sinergica di ricognizione di tutte le grandi opere incompiute presenti sul territorio reggino (ad es. le bretelle del Sant’Agata) al fine di attivare un percorso virtuoso che possa portare alla riapertura dei cantieri ed alla conclusione delle stesse. E’ stato concordemente deciso di sentire in audizione i dirigenti ed i responsabili di procedimento di ciascuna opera rimasta a tutt’oggi in sospeso, convocando periodicamente sedute ad hoc della commissione, per una risoluzione tempestiva di quelle che da eccezioni sono ormai divenute regola. Reggio Calabria è Città metropolitana ed in tale ottica la commissione consiliare, in persona del suo Presidente, intende dare grande impulso al comparto delle opere edili e delle infrastrutture anche per rilanciare l’intero settore con la riapertura di quei cantieri fermi da anni. Nella seduta odierna presso la sala delle commissioni di palazzo S. Giorgio, è stato convocato alle ore 9:00 il responsabile del procedimento per la costruzione del nuovo Palazzo di Giustizia, Ing. Pasquale Crucitti, il quale ha dichiarato che si è finalmente giunti alla definizione transattiva della vertenza tra la ditta Bentini Spa ed il Comune di Reggio Calabria ed entro sei mesi si ritiene di poter riappaltare l’opera e far ripartire i lavori. Lo scopo principale dei lavori della Commissione sarà, pertanto, quello di ridare slancio al settore delle opere pubbliche per riuscire a creare un volano per l’intera economia reggina mantenendo alto il livello di guardia non facendo sconti a nessuno. La Commissione è determinata ad andare avanti con fermezza per rendere più vivibile il territorio”.
COMUNE. La Commissione di Vigilanza punta la lente sulle incompiute.
Flash news
- MAGORNO (Iv): il Recovery ignora e penalizza la Calabria
- REGGIO. Doni per i bimbi di Arghillà e Rosalì
- OMAGGIO A SCIASCIA a 100 anni dalla nascita (i dettagli)
- CURIA. Piano regionale vaccinale sars cov 2: fare presto
- CALABRIA ELEZIONI. Spirlì: «Avviata la procedura per il rinvio»
- SENATO. Approvato il Decreto legge per la Calabria
- COSENZA: Elezioni provinciali il 7 febbraio
- SANITA'. Wanda Ferro (Fdi): Salvare il patrimonio medico-professionale del Sant’Anna Hospital
- CLIMA. Coldiretti: in Italia nel 2020 media di oltre 4 nubifragi al giorno
- FORMICA. Il dopo Covid non non sarà come il dopo Seconda guerra mondiale
- LIBRI. Le prime anticipazioni sul mercato editoriale del 2021
- MESSINA. Corte d'assise d'appello annulla ergastolo a Giacomo Latella, boss della Seconda guerra di 'ndrangheta
- MANOVRA. Bruno Bossio (Pd). Debito sanità, unanimità per accesso prestito cdp
- CALABRIA. Pd regionale e reggino: Fiducia in azione magistratura, sia fatta luce al più presto
- RC. Falcomatà: Piena fiducia in magistrati e inquirenti
- REGGIO. Fi-FdI-Lega: Accuse gravi, siamo garantisti ma Falcomatà e la sua squadra si dimettano
- REGGIO. Avvocato difesa: Castorina dimostrerà estraneità
- REGGIO. Il procuratore Bombardieri: Non è un’indagine sulle elezioni ma su alcuni fatti-reato accertati
- REGGIO. Castorina (Pd) e Giustra agli arresti con l’accusa di brogli elettorali alle scorse comunali
- Avvocati Nicola Adamo: Gup stralcia posizione nostro cliente da Rinascita scott
- E' morto Paolo Rossi, l'eroe dei Mondiali 1982
- BRUNO BOSSIO. “Pd vuol perdere elezioni in Calabria"?
- Maltempo: settimana di piogge e temporali, domenica torna il sole
- CALABRIA. IL 14 FEBBRARIO SI VOTERA' PER RIELEGGERE IL CONSIGLIO REGIONALE
- CALABRIA. Femminicida confessa: l'ha massacrata a coltellate e poi ha tentato di nascondere il corpo
- SVIMEZ. Col lockdown il Sud ha perduto 10 mld al mese
- SVIMEZ. Conte e Provenzano promettono: non ci sara' tregua fin quando paese sarà diviso
- CALABRIA. Giunta regionale chiede al Governo di dichiarare lo stato d'emergenza per il maltempo a Crotone e Cosenza
- REGGIO. Resta al Duomo, causa virus, la Madonna della Consolazione
- CVIRUS: Chiuse scuole a Reggio e Cosenza