Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha consegnato ufficialmente al sindaco Agostino Chiarello e, tramite lui, all'intera comunita' di Campana, importante centro della Presila cosentina, conosciuto anche come il paese dell'elefante di Pirro o di pietra, le chiavi di una struttura ricettiva ubicata in localita' Fiera della Ronza di proprieta' della Regione, destinata a diventare centro per la trasformazione dei prodotti agricoli, la promozione delle produzioni tipiche e di tutte le attivita' artigianali. Alla cerimonia di consegna dell'opificio, a testimonianza dell'importanza che riveste questa struttura per il futuro occupazionale non solo del comune di Campana ma dell'intero comprensorio, hanno preso parte anche i sindaci di Mandatoriccio, Bocchigliero e Pietrapaola insieme a Carmine Maio, Commissario Liquidatore della Comunita' Montana "Sila Greca-Destra Crati" che ha realizzato l'opera e al consigliere regionale Mauro D'Acri. Con il passaggio delle consegne, avvenuto questa mattina, l'opera e' ora passata nella disponibilita' del Comune di Campana il cui obiettivo e', appunto, quello di realizzarvi un Centro per la produzione e la promozione dei prodotti tipici locali e dell'artigianato. A tal fine, con l'intento di creare opportunita' di lavoro e di sviluppo sostenibile per il territorio, sara' presto pubblicato un bando per la gestione dell'immobile. Sempre questa mattina, a margine della consegna ufficiale della struttura, il sindaco di Campana Chiarello e il Fiduciario della Condotta Slow Food Pollino-Sibaritide-Arberia Lenin Montesanto hanno sottoscritto, alla presenza del Presidente della Regione, un Protocollo d'intesa per la valorizzazione e promozione della Fiera della Ronza che e' giunta alla sua 552ma edizione. La firma dell'importante documento e' strettamente legata alla consegna dell'opificio ed e' finalizzata al rilancio del tradizionale e storico appuntamento della Fiera, istituito nel lontano 1464 da Re Ferdinando d'Aragona come privilegio per Campana e che ha rappresentato per oltre cinque secoli un appuntamento importante ed un punto di riferimento per tutti gli allevatori di bestiame della Calabria e del Sud. "La Fiera della Ronza, che e' la piu' antica fiera della zootecnia in Calabria e che io ricordo sin da bambino come un appuntamento molto atteso dalle nostre comunita' -ha detto, tra l'altro, il Presidente Oliverio nel corso di un articolato intervento in cui ha illustrato ai presenti le diverse opportunita' che si aprono in Calabria a livello occupazionale con la pubblicazione dei bandi relativi alla nuova programmazione 2014-220 dei fondi comunitari, delle risorse aggiuntive previste nel Piano di Sviluppo Rurale e di quelle destinate alle aree interne- deve diventare un appuntamento regionale di valorizzazione, confronto, arricchimento e innovazione per quanto riguarda il settore zootecnico. E' necessario, pertanto, approntare subito il progetto e mettere in sinergia idee e proposte. Importante, in tale prospettiva sara' la gestione di questa struttura che dovra' essere improntata ad una vera e propria cultura d'impresa, capace di fare di questo luogo e di questo appuntamento un punto di attrazione e di riferimento a livello regionale ed extra regionale". "Lo spopolamento delle nostre aree interne e il progressivo invecchiamento delle nostre comunita' -ha concluso Oliverio- si combattono soltanto se saremo capaci di valorizzare le nostre eccellenze e di riscoprire e rilanciare le nostre attivita' produttive. Bisogna crederci. Noi, per quel che ci riguarda, come Giunta regionale vi assicuriamo massimo sostegno e impegno". Al termine dell'incontro molto partecipato, il Presidente della Regione, accompagnato dal sindaco di Campana, dall'ex assessore regionale Ernesto Funaro e dal geometra Rosario Filippelli ha visitato il centro storico del paese e ne ha ammirato le bellezze.
CATANZARO. Oliverio consegna struttura per prodotti agricoli
Flash news
- NDR. Procura (Rc): Notizia infondata di Davi su pentimento figlio boss mette inutilmente a repentaglio vita persone
- REGGIO. Al Cine Teatro Metropolitano rappresentazione dell'"Odissea"
- REGGIO. Falcomatà incontra il comitato dei cittadini di Vinco e Pavigliana: «Splendido esempio di cittadinanza attiva»
- Il cordoglio di Oliverio per la scomparsa di Luigi Pellegrini
- Il 9 maggio presentazione della variante che collega Catanzaro a Crotone in 30 minuti
- Aeroporto Reggio Calabria, Sebi Romeo: Siclari dimentica le radici del problema, Oliverio ha salvato il Tito Minniti
- MAROPATI (RC). Proseguono le anteprime del Calabria Buskers
- REGGIO. Riprendono i lavori del ponte di Nocille, la soddisfazione dei consiglieri Iachino, Latella e Ruvolo
- GERACE (RC). Lunedì 23 aprile presentazione del "1° Premio Letterario Città di Gerace"
- CONDOFURI (RC). Museo Archeologico della Vallata dell’Amendola: condivisi gli ultimi passaggi amministrativi l’apertura
- Firmato un importante Accordo di Sviluppo tra MISE e Regione con Hitachi
- CORIGLIANO (CS). “MotivAzioneComune” incontra il Commissario e chiede l’istituzione del Registro Tumori
- RENDE (CS). Intelligence, video lezione di Antonio Nicaso al Master dell'Unical
- Le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte di scena a Fico
- REGIONE. Voucher Master Universitari: domande on line fino al 27 aprile
- Il GAL Terre Locridee inizia da Gerace la sua fase operativa con un primo workshop
- REGGIO. Martedì 24 aprile “Premio Anassilaos San Giorgio “Don Antonio Santoro” (i premiati)
- LAMEZIA. Michele Gigliotti nuovo coordinatore Ust Cisl Magna Graecia
- REGGIO. Approvato progetto per il collegamento tra svincolo Università e via Sant’Antonino di Vito
- REGGIO. TARI 2018 - nuove modalità di pagamento per agevolare il cittadino
- Vinitaly 2018: Calabria protagonista nel segno della qualità
- REGIONE. Presentato alla Corte dei Conti dal presidente Irto il nuovo sistema informativo sui gruppi consiliari
- REGGIO. Falcomatà incontra i rappresentanti del gruppo imprenditoriale interessato ad investire sulla Urbs Reggina 1914
- Wanda Ferro (FDI) su realizzazione spazio "Pecco" all'interno della Cittadella regionale
- SALVINI. Aprire a un governo 5s-Pd? Neanche se me lo chiede Padre Pio
- SIDERNO. Fuda chiede 5 mln di danni ai Commissari che hanno gestito il Comune
- PORTI. Container, nel 2017 ricavi al +27%
- LAMEZIA. Cavallo di ritorno, 4 arresti
- Confartigianato Reggio Calabria organizza il convegno "Agevolazioni finanziarie alle Imprese Artigiane". Giovedì 19 Aprile ore 16:00 presso il Consiglio regionale
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “La percezione visiva da Giotto a Dalì”