La Leonida Edizioni pubblica Il cardinale Tripepi – un interprete dei tempi nuovi a cura di Maria Pia Mazzitelli e Pasquale Triulcio. Dalla prefazione a cura di Giuseppe Fiorini Morosini Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova Il bisogno di ritornare alla storia per recuperare volti e avvenimenti del passato per gli individui e le comunità non è assolutamente rimpianto per ciò che è stato e non è più, ma piuttosto lo sforzo di sorreggere la fiducia in se stessi e nella propria capacità di continuare a costruire storia e cultura. Riproporre le glorie del passato è come creare le premesse per dare consistenza alla speranza di un futuro che vogliamo sempre migliore. È stata questa la riflessione fatta leggendo il testo manoscritto di questa raccolta di contributi, opere di diversi autori, sulla figura e l’opera del cardinale Luigi Tripepi (1836-1906), originario di Cardeto, provincia di Reggio Calabria. Sono convinto che lo studio della storia non solo impedisce di ripetere gli errori del passato, ma ci dà anche la forza di costruire futuro. Quando ho iniziato il mio ministero di Vescovo qui a Reggio Calabria, ho affermato che mi sarei impegnato a contribuire a dare speranza alla città e alla diocesi, attraverso tutte le espressioni della vita diocesana. Anche l’archivio storico, la Biblioteca e il Museo possono svolgere un ruolo in tal senso. Ma la speranza non può essere una vuota parola. Per essere forza trainante ha bisogno di punti fermi ai quali ancorare le trame di una tela di iniziative atte a rendere credibile la promessa di un futuro migliore. Il ritorno alla cultura è uno di questi punti fermi. La cultura storica ci consente di riportare alla luce personaggi e avvenimenti che sono stati espressione di vitalità e di operosità nel passato e lo sono tuttora, perché il loro ricordo imprime a chi studia una forza innovativa veramente straordinaria, soprattutto se consideriamo l’impulso vitale che essi hanno dato al loro tempo […]
REGGIO. La "Leonida Edizioni" pubblica "il cardinale Tripepi- un interprete dei tempi nuovi"
REGGIO. La "Leonida Edizioni" pubblica "il cardinale Tripepi- un interprete dei tempi nuovi"
Share This
Flash news
- LAMEZIA. Al via la prima edizione di Fare Critica, il festival dedicato alla critica teatrale e cinematografica
- Paola Turci in concerto al Teatro Cilea di Reggio Calabria
- BARCELLONA PdG. Al Teatro Mandanici il 16 Benvenuti… al cavallino bianco (i dettagli)
- REGGIO. Avviati i lavori di ristrutturazione della palestra della scuola Larizza
- Porto Gioia Tauro, interrogazione on. Bruno Bossio (Pd)
- REGGIO. Atti vandalici al CSOA Angelina Cartella
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “L’archeologia della Calabria antica”
- Cisl al tavolo nazionale sulla vertenza porto di Gioia Tauro
- Porto Gioia Tauro, Oliverio scrive al presidente del Consiglio Conte: solidarietà ai lavoratori e confronto con il Governo
- Gher debutta con "Don't stop", da Reggio a Milano con la Calabria nel cuore
- La Leonida edizioni pubblica il nuovo romanzo dello scrittore piacentino Marco Franchini
- Porto di Gioia Tauro, interrogazione on. Wanda Ferro (FDI)
- COSENZA. La Camera di Commercio ha destinato un milione di euro alle imprese
- I prossimi live in Calabria di LoccisanoTRIO
- REGGIO. "Il Popolo di Archi" su riduzione del 50% non applicata sul canone acqua
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro: Una costituzionalista rilegge “Cronaca di una morte annunciata”
- RENDE (CS). Lucio Caracciolo al Master dell'Unical: lezione sul Deep State Italiano, Americano e mondiale
- REGGIO. Il Circolo Calarco incontra Dario Moccia e Tuono Pettinato
- Crescita territoriale, Rossi: "Regioni del Mediterraneo protagoniste"
- L'assessore Robbe su affermazioni deputato D'Ippolito
- Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria
- REGGIO. L'addio del presidente Delfino al dott. Filippo Zema
- REGGIO. Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa