Tra atmosfere e melodie che riportano indietro nel tempo sta per terminare la 18° edizione del Festival Paleariza, il Festival itinerante dell’Area Grecanica che accoglie da ben 18 anni artisti e musiche di ogni parte del mondo. Un Festival che si è contraddistinto anche quest’anno per la varietà di artisti, melodie e strumenti proposti oltre che per il numero di concerti, 16 e 2 eventi speciali, 8 agosto al Museo di Reggio Calabria e 23 agosto prossimo a Pentedattilo con Francesca Prestia. Un viaggio alla riscoperta delle antiche radici, paleariza appunto, che riporta vita nelle piazze e nei vicoli dei piccoli e spopolati borghi della Calabria Greca. Tornano, e si esibiranno il 21 agosto a Bova, con un sound rinnovato ma sempre legato alle loro origini, la storica band calabrese Re Niliu. Vecchi e nuovi componenti ci proporranno la loro idea di Calabria musicale, una sorta di luogo cosmico in cui si incontrano culture e suoni diversi e unici. Secondo gruppo in scaletta per la serata del 21 agosto i Juju Rock, gruppo etno-rock londinese che proporrà un sound rock con una commistione di suoni africani ed europei. Ancora una volta a colorare la Piazza di Bova, location del concerto del 21 agosto, il “Ballu di lu Sceccareddu”, storico e suggestivo ballo pirotecnico accompagnato, come vuole la tradizione, dalle note della Banda di Bova. Sarà quindi sulle note di Re Niliu e del loro nuovo album “In a Cosmic Ear” e dei Juju Rock che si chiuderà, ma non del tutto, un’altra edizione di Paleariza che ha registrato, come negli anni scorsi, un numero importante di presenze donando all’intera Area Grecanica momenti unici e di grande spessore artistico ed emozionale. Ultimissimo appuntamento di questa 18esima edizione l’evento speciale del 23 agosto a Pentedattilo dove a farci vivere la magia di tempi lontani ci sarà la cantastorie Francesca Prestia. Al ritmo di tarantella calabrese, con i suoni dell’antica lingua calabrogreca inizierà un percorso di cunti e canti che celebreranno le bellezze, la storia e le tradizioni della terra di Calabria. Durante il concerto l’artista riproporrà anche “I Agàpi pirìa tu Thiù!”, il brano eseguito in duetto con Roberto Vecchioni nella serata finale di Musicultura 2015. Musica e anima, è questo che contraddistingue da sempre il Festival Paleariza.
BOVA (RC). Battute finali per la 18° edizione del Festival Paleariza
Flash news
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa
- COSENZA. Granata (Legalita' Democratica): Elezioni provinciali e il voto trasversale.
- VILLA SG. (RC). Al Teatro Primo "Pornografia d'attore" di e con Fabrizio Paladin
- REGGIO. Il Circolo Calarco presenta “I demoni del Mezzogiorno” di Oscar Greco
- A San Valentino I LOVE RC. Quanto ami Reggio Calabria? Dillo con una foto
- REGGIO. Il Club Inner Wheel realizza evento per raccolta fondi
- SIDERNO (RC). Domenica alla Mondadori la presentazione di "Marzo per gli agnelli" di Mimmo Gangemi
- NICOLO' (FdI) su vittoria Marco Marsilio
- Fondi Ue, Ferrara (M5s) cancellato il blocco per chi viola norme di bilancio
- Nuova S.S.106: aspettiamo i fatti dal Governo e dai Ministri Lezzi e Toninelli
- REGGIO. Reddito di cittadinanza e Quota 100, i 5 stelle incontrano i cittadini
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro “Paul Gauguin. Dall’Impressionismo al Sintetismo”
- CATANZARO. Il 15 febbraio l'assemblea del Forum Terzo Settore e del CSV
- REGGIO. Marino su servizi innovativi per il cittadino
- REGGIO. Latella su consegna palestra Ravagnese: si avvia a completamento il piano di ristrutturazione degli impianti sportivi
- Fondi UE, Ferrara (M5s): "In Calabria siamo alle solite"
- COSENZA. Presentazione del libro Centri fortificati indigeni della Calabria
- REGIONE. Consegnati gli attestati allievi Gal Serre Calabrese
- Presentato dal GAL “Terre Locridee” il primo bando per le aziende agricole del territorio
- REGIONE. Mobilità sanitaria, la commissione sospende la rata di conguaglio
- REGGIO. CittadinanzaAttiva - I ragazzi dell'ic Falcomatà Archi incontrano la Fondazione Scopelliti
- Tpl, Dieni (M5s): "da governo 167 milioni, Regione non li sprechi"
- REGGIO. Open Fiber: presentata la convezione a Palazzo San Giorgio
- CATANZARO. Il 5 marzo Carlo Cottarelli ospite della CCIAA