Al via da oggi il III° Convegno Nazionale sulla gestione sostenibile dei corsi d'acqua, promossa dal Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale (CIRF). L'appuntamento di questa mattina, all'università Mediterranea Dipartimento DICEAM, ha dato la possibilità agli esperti provenienti da tutta Italia e dall'Europa, di confrontarsi sul tema oggetto della tre giorni in una sessione plenaria, alla quale sono seguite le sessioni parallele su argomenti specifici. Obiettivo dell'incontro mostrare le best practies realizzate in Italia di fronte a una platea di oltre centro professionisti e tecnici. Nel corso della manifestazione, inoltre, in esposizione anche i migliori progetti maturati sull'argomento sia nell’ambito professionale che nell'ambito della ricerca scientifica ed universitaria. Il tema della riqualificazione fluviale oggi è particolarmente sentito per la necessità di proporre soluzioni integrate dei corsi d'acqua che possano dare conto della tutela delle biodiversità e dei bacini, per evitare effetti dannosi sull'uomo e sull'ecosistema. «Sono particolarmente soddisfatto dell'organizzazione del III° Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale qui in Calabria» - dichiara Fabio Scionti, consigliere nazionale e referente CIRF per la Calabria. «Una scelta fatta con oculatezza per discutere con tecnici, politici e amministratori su una problematica che è ancora lontana dall'essere stata trattata con efficacia nel sud ed in particolare nella nostra regione. Siamo indietro - ammette Scionti - ma questa sarà certamente occasione valida per lanciare una nuove governance sui corsi d'acqua nel Mezzogiorno». Domani altro appuntamento, alla sala Calipari del Consiglio Regionale, per una giornata internazionale sullo stato dell'arte della riqualificazione fluviale nei Paesi del Mediterraneo.
REGGIO. Positiva la prima giornata del Convegno sulla Riqualificazione Fluviale
REGGIO. Positiva la prima giornata del Convegno sulla Riqualificazione Fluviale
Share This
Flash news
- REGIONALI. Enza Bruno Bossio (Pd) sulle candidature in Calabria
- REGGIO. Arangea, ci risiamo: ricomincia a mancare l'acqua
- Sicilia e Calabria, i tre interventi che, per i prof Uni, non possono mancare
- CALABRIA. Fai: i “Luoghi del cuore” più votati nella nostra regione
- “I Luoghi del cuore”, Fai presenta risultati censimento
- SANITA'. Bruno-Bossio: Il commissario della sanità calabrese dice una cosa e ne fa un'altra.
- NICOLA IRTO (Pd). Pronto a candidarmi. E pronto a ritirarmi se in 48 ore ci sarà un'alleanza più ampia
- CALABRIA. Berlusconi indica ROBERTO OCCHIUTO presidente della Regione Calabria
- BOVA (Rc). Riapre al pubblico il museo della lingua greco–calabra “Gerhard Rohlfs”
- CALABRIA. Cambio al vertice dei Musei: il nuovo direttore è Filippo Demma
- Il Pd ha chiesto a Nicola Irto di candidarsi alla presidenza della Regione
- CAMPO CALABRO. Maxirissa con mazze, bastoni e catene tra ragazzi tra le strade del paese
- CALABRIA. Primi negli omicidi. 4 volte più della media nazionale (Istat)
- MANFREDI e VELTRI sulla scomparsa di Tonino Sicoli
- MAGORNO (Iv): il Recovery ignora e penalizza la Calabria
- REGGIO. Doni per i bimbi di Arghillà e Rosalì
- OMAGGIO A SCIASCIA a 100 anni dalla nascita (i dettagli)
- CURIA. Piano regionale vaccinale sars cov 2: fare presto
- CALABRIA ELEZIONI. Spirlì: «Avviata la procedura per il rinvio»
- SENATO. Approvato il Decreto legge per la Calabria
- COSENZA: Elezioni provinciali il 7 febbraio
- SANITA'. Wanda Ferro (Fdi): Salvare il patrimonio medico-professionale del Sant’Anna Hospital
- CLIMA. Coldiretti: in Italia nel 2020 media di oltre 4 nubifragi al giorno
- FORMICA. Il dopo Covid non non sarà come il dopo Seconda guerra mondiale
- LIBRI. Le prime anticipazioni sul mercato editoriale del 2021
- MESSINA. Corte d'assise d'appello annulla ergastolo a Giacomo Latella, boss della Seconda guerra di 'ndrangheta
- MANOVRA. Bruno Bossio (Pd). Debito sanità, unanimità per accesso prestito cdp
- CALABRIA. Pd regionale e reggino: Fiducia in azione magistratura, sia fatta luce al più presto
- RC. Falcomatà: Piena fiducia in magistrati e inquirenti
- REGGIO. Fi-FdI-Lega: Accuse gravi, siamo garantisti ma Falcomatà e la sua squadra si dimettano