“Prendo atto con disappunto della bocciatura in seconda Commissione dell’emendamento da me presentato alla manovra di Assestamento di Bilancio che avrebbe consentito il finanziamento della legge regionale n. 20 del 2007 per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne in difficoltà”. E’ quanto afferma il consigliere regionale di Calabria in rete Flora Sculco secondo la quale “è stata persa un’occasione preziosa per dimostrare di sostenere concretamente i diritti delle donne, mettendo definitivamente da parte retorica e sterili proclami”. “Sarebbe stato un segnale importante licenziare l’emendamento, considerato che solo qualche giorno fa, il 25 novembre, è stata celebrata ‘La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’. Senza risorse purtroppo i centri antiviolenza non possono funzionare e la legge regionale n. 20 del 2007 rischia di rimanere ‘lettera morta’”. “Tali strutture rappresentano un punto di riferimento concreto; offrono accoglienza, ascolto, consulenza psicologica, mediazione familiare e consulenza legale. Finanziando adeguatamente questi preziosi servizi offerti dai Centri sparsi in tutta la Calabria - conclude Flora Sculco - si sarebbe aperta una nuova stagione nel segno dell’inclusione e della solidarietà”.
SCULCO (CiR) sui centri antiviolenza e case accoglienza per donne in difficoltà
SCULCO (CiR) sui centri antiviolenza e case accoglienza per donne in difficoltà
Share This
Flash news
- Porto di Gioia Tauro, interrogazione on. Wanda Ferro (FDI)
- COSENZA. La Camera di Commercio ha destinato un milione di euro alle imprese
- I prossimi live in Calabria di LoccisanoTRIO
- REGGIO. "Il Popolo di Archi" su riduzione del 50% non applicata sul canone acqua
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro: Una costituzionalista rilegge “Cronaca di una morte annunciata”
- RENDE (CS). Lucio Caracciolo al Master dell'Unical: lezione sul Deep State Italiano, Americano e mondiale
- REGGIO. Il Circolo Calarco incontra Dario Moccia e Tuono Pettinato
- Crescita territoriale, Rossi: "Regioni del Mediterraneo protagoniste"
- L'assessore Robbe su affermazioni deputato D'Ippolito
- Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria
- REGGIO. L'addio del presidente Delfino al dott. Filippo Zema
- REGGIO. Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa
- COSENZA. Granata (Legalita' Democratica): Elezioni provinciali e il voto trasversale.
- VILLA SG. (RC). Al Teatro Primo "Pornografia d'attore" di e con Fabrizio Paladin
- REGGIO. Il Circolo Calarco presenta “I demoni del Mezzogiorno” di Oscar Greco
- A San Valentino I LOVE RC. Quanto ami Reggio Calabria? Dillo con una foto
- REGGIO. Il Club Inner Wheel realizza evento per raccolta fondi
- SIDERNO (RC). Domenica alla Mondadori la presentazione di "Marzo per gli agnelli" di Mimmo Gangemi
- NICOLO' (FdI) su vittoria Marco Marsilio
- Fondi Ue, Ferrara (M5s) cancellato il blocco per chi viola norme di bilancio
- Nuova S.S.106: aspettiamo i fatti dal Governo e dai Ministri Lezzi e Toninelli
- REGGIO. Reddito di cittadinanza e Quota 100, i 5 stelle incontrano i cittadini
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro “Paul Gauguin. Dall’Impressionismo al Sintetismo”