- Beni per un milione di euro sono stati sequestrati dal Gico del nucleo tributario della Guardia di finanza di Firenze al presunto narcotrafficante, Stefano Condina, di 60 anni, di Sant'Eufemia D'Aspromonte, attualmente detenuto. Il provvedimento e' stato eseguito in applicazione di una misura emessa dal Tribunale di Reggio Calabria su proposta della Dda reggina. I beni sequestrati in Calabria, risultati nella disponibilita' di Condina, consistono in 10 immobili, 2 fabbricati, 6 terreni, una societa' e due conti correnti. Il sequestro si inserisce in attivita' di indagine condotta dalla Guardia di finanza nei confronti di un sodalizio criminale di matrice calabrese operante su tutto il territorio nazionale e coinvolto nell'importazione di ingenti quantitativi di cocaina provenienti dal Sudamerica dove poteva contare sull'appoggio di persone che facevano da tramite con un potente cartello della droga colombiano. Nel corso di diverse operazioni, infatti, i militari del Gico di Firenze hanno sequestrato piu' di 280 chilogrammi di cocaina purissima, per un valore complessivo stimato in 10 milioni di euro. Nell'ambito della stessa operazione erano state arrestate 16 persone, risultate essere affiliate alle cosche "Avignone - Viola - Zagari" e "Paviglianiti - Maesano", operanti a Taurianova e San Lorenzo. In particolare le attenzioni dei finanzieri si sono concentrate su Condina, ritenuto uno dei principali promotori dei traffici e destinatario di due distinte partite di cocaina, per un peso complessivo di 250 chili, provenienti dal Sudamerica e sequestrate nel corso operazioni di polizia nel porto di Gioia Tauro.
S. EUFEMIA D'ASPROMONTE (RC). Sequestrati beni per un milione a presunto narcotrafficante
S. EUFEMIA D'ASPROMONTE (RC). Sequestrati beni per un milione a presunto narcotrafficante
Share This
Flash news
- LAMEZIA. Al via la prima edizione di Fare Critica, il festival dedicato alla critica teatrale e cinematografica
- Paola Turci in concerto al Teatro Cilea di Reggio Calabria
- BARCELLONA PdG. Al Teatro Mandanici il 16 Benvenuti… al cavallino bianco (i dettagli)
- REGGIO. Avviati i lavori di ristrutturazione della palestra della scuola Larizza
- Porto Gioia Tauro, interrogazione on. Bruno Bossio (Pd)
- REGGIO. Atti vandalici al CSOA Angelina Cartella
- REGGIO. L'Anassilaos promuove l'incontro “L’archeologia della Calabria antica”
- Cisl al tavolo nazionale sulla vertenza porto di Gioia Tauro
- Porto Gioia Tauro, Oliverio scrive al presidente del Consiglio Conte: solidarietà ai lavoratori e confronto con il Governo
- Gher debutta con "Don't stop", da Reggio a Milano con la Calabria nel cuore
- La Leonida edizioni pubblica il nuovo romanzo dello scrittore piacentino Marco Franchini
- Porto di Gioia Tauro, interrogazione on. Wanda Ferro (FDI)
- COSENZA. La Camera di Commercio ha destinato un milione di euro alle imprese
- I prossimi live in Calabria di LoccisanoTRIO
- REGGIO. "Il Popolo di Archi" su riduzione del 50% non applicata sul canone acqua
- REGGIO. Il Cis promuove l'incontro: Una costituzionalista rilegge “Cronaca di una morte annunciata”
- RENDE (CS). Lucio Caracciolo al Master dell'Unical: lezione sul Deep State Italiano, Americano e mondiale
- REGGIO. Il Circolo Calarco incontra Dario Moccia e Tuono Pettinato
- Crescita territoriale, Rossi: "Regioni del Mediterraneo protagoniste"
- L'assessore Robbe su affermazioni deputato D'Ippolito
- Riorganizzata la struttura amministrativa della Regione Calabria
- REGGIO. L'addio del presidente Delfino al dott. Filippo Zema
- REGGIO. Il cordoglio del sindaco Falcomatà per la scomparsa del Pediatra Filippo Zema
- CAULONIA (RC). Beni confiscati, pubblicato il bando. Belcastro: «Affermare principi di legalità»
- Corigliano: "la Regione Calabria sostiene il merito nell'accesso ai corsi universitari"
- DIENI (M5s) nominata presidente della sezione bilaterale di amicizia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare per la Romania
- REGGIO. Il Club di Territorio organizza la visita del sito archeologico dell'antica città di Motta Sant'Agata
- REGIONE. Operativi i tirocini per l'inserimento lavorativo di persone in condizioni di fragilità
- BARBUTO (M5S Camera): «Porterò l’emergenza del Corap calabrese all’attenzione del Governo
- REGGIO. Le terme romane oggetto di un progetto di sperimentazione e conservazione. Siglato protocollo d’intesa