di ALESSANDRO PETRONIO, VERONICA SPINELLA - Per le rue del borgo antico di Pentedattilo si aggirano alcuni gatti. Uno in particolare è famoso per essere il soggetto ...
di ALDO VARANO - Ieri ho passato una malaserata. Ho cercato di capire, dopo il tam-tam di Fb contro Giannantonio Stella, perché nella Locride si fossero indignati con ...
di FRANCESCO GALLO* - “Felice chi è diverso”, il documentario di Gianni Amelio dedicato all'immagine che è stata data dai media agli omosessuali nel secolo scorso ...
di GIUSEPPE FIORENZA - In certi italiani e più ancora negli stranieri, esiste una ingiusta offensiva diffidenza per la taciturna fierezza di quell’umile ...
di ANTONIO CALABRO' - Uno degli spassi della gioventù degli anni ’80 era indubbiamente il calcetto, in pratica la trasposizione del calcio giocato per strada in campetti ...
di ANTONIO CALABRÒ - Sin dall’inizio dello speciale televisivo “Ulisse” dedicato ai Bronzi di Riace il calabrese ha gonfiato il petto, si è imbaldanzito sulla ...
Il Dipartimento di Fisica è il fiore all’occhiello dell’Università della Calabria, dell’intera regione e dell’intero Paese. Non c’è crisi economica che ...
di ALBERTO CISTERNA* - (Riceviamo e pubblichiamo) Le parole di Papa Francesco ai bambini di San Luca scuotono. Anzi emozionano. Vedere quei bambini e quelle maestre ...
di CRISTINA LIOTTA - Osservare il modo in cui una città e la sua gente riesce a trasformarsi in così poco tempo è uno spettacolo interessante.
Riflettevo su cosa ...
di FRANCO VALLONE (riceviamo e pubblichiamo)- “Era il tempo delle more” è il titolo di una canzone del cantante calabrese Mino Reitano che raccontava del periodo delle nere more di rovo, dei ...