Paola, affermata editorial stylist, lascia dopo tantissimi anni Milano per tornare a Pietranera, piccolo paese del reggino, per assistere ai funerali del fratello più piccolo, Matteo, morto in ...
A circa un anno dalla pubblicazione di Pentidattilo 1686. Il Grido del Falco di Tania Filippone,edito da Città del Sole, arriva in libreria Il giglio, la spada e la mano di pietra –Antonia Alberti ...
FENOMENOLOGIA DEL FESTIVAL DI SANREMOMarcello FurrioloEra il 1961 quando Umberto Eco scriveva uno storico pamphlet dal titolo “Fenomenologiadi Mike Bongiorno”. Il paese, uscito da una guerra ...
Era da tempo che una lettura non mi coinvolgeva ed emozionava con tale intensità. Il libro è quello di Francesco Pileggi, Quando mia madre indossò la maglietta di Franz Beckenbauer, ...
Il suo libro Santo Versace l’ha titolato “Fratelli”. E solo più giù, con un carattere più ridotto, ha aggiunto “Una famiglia italiana” per poi, più sotto ancora, riempire la prima di ...
Sarti Volanti di Annarosa Macrì, Rubbettino editore
Non è composto da capitoli Sarti Volanti di Annarosa Macrì, in libreria dal 17 febbraio edito da Rubbettino, ma da trenta variazioni (più un ...
Il dibattito in corso sull’autonomia differenziata procede fra toni accesi e scontri politici. E affronta tutte le materie del progetto governativo, in particolare l’attenzione si sofferma ...
Il “Giorno della Memoria” istituito dalla Legge 20 luglio 2000 n. 211 al fine di ricordare “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ...
Meno male che ci sono taluni dei nostri migliori romanzieri che oltre alla loro mirabile scrittura si occupano anche delle cose di casa nostra! Perché noi abbiamo bisogno assoluto di questi ...
Molto stimolanti le considerazioni di Filippo Veltri e Franco Ambrogio nel libro Regioni. 50 anni di fallimenti (edito da Rubbettino) che partendo dal caso disperato della Calabria, ultima regione ...
Ritorna domenica 12 febbraio alle ore 19,00, dopo il debutto nella primavera scorsa a Messina presso il Teatro dei Naviganti, lo spettacolo “Chiamami quando arrivi” di Tiziana Bianca Calabrò, ...
Il libro è il secondo volume dello scrittore americano di origine afgana, già famoso per l’opera “Il cacciatore di aquiloni”, da cui è stato tratto un bel film. E’ un romanzo storico, il ...
Sul podio delle mie (tante) letture 2022, ci sono bel numero di libri, direttamente o indirettamente, relativi all’aggressione russa dell’Ucraina, ovvero molti saggi di carattere storico-sociale ...